Pubblicità

Casarecce porro e melanzane mantecate ai cannellini

Casarecce porro e melanzane mantecate ai cannellini, grano khorasan Questo periodo è per me di grandi scoperte soprattutto in campo alimentare. Anche sabato scorso con Slow food Treviso sono andata a curiosare in un mulino fantastico, il  Mulino Terrevive a Rossano Veneto.
Ci ha accolti  Marco Bigolin che da 4 generazioni è mugnaio. Ha ereditato la passione per l’arte molitoria dal padre, terra e acqua il legame che unisce agricoltore e mugnaio. Marco è riuscito a unire nel suo mulino la conoscenza con il grano del terriotorio con l’innovazione tecnologica. La terra viene rispettata con la rotazione delle culture che permette fertilità al terreno senza l’uso di sostanze chimiche,  Il vero bio qui sta di casa.  Come riconoscere i campi di grano coltivati amando la terra come la ama Marco? Dal rosso dei  papaveri che spuntano intorno, dalla amatissime coccinelle.  Terra viva per grano e pasta viva. Filiera corta per Marco vuol dire cercare i grani selezionati nel territorio nazionale, coltivarli in terreni bio in Veneto, trasformati nel suo mulino con macine a pietra e pastificati sempre al mulino terrevive.  Pasta profumatissima e viva visto che viene essiccata a bassa termperatura per mantenere tutti i principi nutritivi di questi chicchi di cereali macinati a pietra e  freschi. Farro, farro monococco, grano duro, Khorasan, ognuno con la sua peculiarità si possono acquistare sia in farina che trasformati in ottima pasta. Pasta integrale che con le sue preziose proprietà ci sazia e non da di certo i picchi glicemici della pallida e morta pasta industriale. La pasta del Mulino Terrevive non è fatta di miscele ma solo acqua e farina macinata a pietra per questo si cucina in un attimo. Pensare che c’è ancora qualcuno che non vuole l’integrale perchè pensa che abbia una lunga cottura…. Oggi con il Khorasan (smettiamo di comprare kamut!!!) ho preparato le Casarecce porro e melanzane mantecate ai cannellini, piatto completo e appetitoso.  

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 280 gcasarecce khorasan terrevive
  • 1melanzana tonda
  • 200 ghummus di cannellini
  • q.b.porro
  • q.b.Sale
  • q.b.olio extravergine bio
Pubblicità

Preparazione

  1. Lavate la melanzana, tagliatela a fette spesse un paio di cm. foderate una placca da forno con la carta, posizionate le fette di melanzana, spolverate con sale, pepe, origano e un filo d’olio. Fate cuocere a 180 gradi per 30 minuti fino a doratura. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta, salate e quando bolle buttate le casarecce al khorasan. Tagliate a rondelle sottili il porro e fatelo stufare in una padella sporca d’olio extravergine per cinque minuti. Preparate l’hummus di cannellini seguendo la ricetta dell’hummus di ceci e sostituendo il legume (in questo caso per la fretta ho usato cannellini pronti in vaso di vetro bio) Nelle note a fondo pagina trovate la ricetta veloce anche dell’hummus di cannellini. Tagliate a cubetti qualche fetta di melanzana cotta, scolate la pasta, saltatela un attimo in padella con i porri, regolate di sale e unite alla fine 200 g di hummus mescolando delicatamente. Portate in tavola spolverando con semi di canapa decorticata, un goccio d’olio extravergine e se avete dei fiorellini di salvia in giardino 😉 unite anche quelli.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.