Zucchine al forno al profumo di menta
Mi accorgo che la mia cucina è per la maggior parte fattadi ricette molto semplici, ricette svelte con i prodotti di stagione. Spesso uso i piatti unici, i contorni, propro il nome stesso lo dice, servono a contornare il piatto principale, mentre faccio diventare il piatto prinicipale il contorno 😉 Queste zucchine al forno sono velocissime da preparare, provatele.
Tante altre ricette con le zucchine le trovate in categoria qui
Zucchine al forno al profumo di menta
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione 30 minuti
- 8 zucchine piccole freschissime bio
- 4 cucchiai di farina di riso
- menta secca sbriciolata q.b.
- maggiorana secca sbriciolata q.b
- sale q.b.
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione delle Zucchine al forno al profumo di menta
- Spuntate, lavate e e tagliate a bastoncini le zucchine
- Trasferitele in un sacchetto alimentare, aggiungete i cucchiai di farina di riso, la menta, e la maggiorana. Chiudete e sbattete bene finchè tutte le zucchine si infarinino.
- Foderate una teglia di carta forno, versate le zucchine toglliendo eventuale farina in eccesso.
- Salatele, irroratele con un filo d’olio extravergine e passatele in forno a 200 gradi per 20/25 minuti fino a doratura.
Zucchine: proprietà benefiche, terapeutiche e nutraceutica
Uso spesso le zucchine in cucina, anche a crudo. Le curcubita pepo il loro nome scientifico sono ricchissime di potassio, contengono anche acido folico, vitamine. Utili per la salute urinaria e intestinale. Molto digeribili è infatti uno dei primi ortaggi ad essere inserito nella dieta dei nenonati.Si dice che posseggano proprietò calmanti e rilassanti.
Si tratta di un’ortaggio originario dell’America Latina, la cui coltivazione ha iniziato a diffondersi in Europa nel Sedicesimo Secolo. Per la loro facile produzione sono state a lungo un cibo destinato alle classi minori. L’Italia è uno dei maggiori produttori europei di zucchine. (Taccuini storici)
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Seguimi poi in Facebook, in Timo e lenticchie, risponderò personalmente a tutte le domande, in Instagram oppure seguimi su Twitter o Pinterest
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie