Un dolce che profuma di buono questa torta veloce alle mele impastata con il Bimby, semplice e ottima da merenda o colazione. E’ una torta senza burro e uova per cui molto leggera.
Eh già ho un vecchio bimby da tantissimi anni che uso quando ho poco tempo.
Ricordo che le prime ricette nel blog avevavo tutte anche la conversione per Bimby.
Per cui oggi in due e due quattro ho messo in tavola quetsa torta veloce alle mele renette e yogurt di soia.
Una torta non molto grande, basta uno stampo da 18 centimetri oppure puoi optare per un plumcake.
Spesso le torte di mele sono preparate solo con mele a tocchetti nell’impasto, io preferisco metterne sia nell’impasto che in superficie per renderle più belle.
Proprio l’altro giorno leggevo una specie di test che pretendeva di riconoscere il carattere a seconda della torta di mele preferita. Crostata? Sei ricca di fantasia e creativa.
Ripiena di crema e cannella? Sei caparbia e intraprendente. Infine con fettine di mele in superficie adori il buon gusto e vivi la vita senza farti sfuggire nulla.
Non credo in queste cose ma a me la torta di mele piace con le fettine in superficie, come questa torta di mele veloce.
Guarda la raccolta di torte di mele:
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti Torta veloce alle mele
- 200 gfarina tipo 2
- 40 gamido di mais (maizena)
- 80 gzucchero integrale di canna
- 80 golio di semi di girasole
- 200 gyogurt di soia (vaniglia)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 2mele Renette
- 1 pizzicosale marino integrale
- 2 cucchiainocciola tostata (in granella)
Preparazione Torta veloce alle mele
Versa nel Bimby o frullatore la farina mescolata alla maizena, aggiungi lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. 20 sec. vel. 3
Dai una frullata, versa anche lo yogurt e l’olio e frulla ancora qualche secondo a media velocità. 40 sec. vel 4.
Mescola delicatamente a mano una mela renetta sbucciata e fatta a tocchetti piccoli.
Versa in uno stampo da 18 cm. oliato e infarinato.
Taglia a fettine sottili la seconda mela renetta sbucciata e infila nell’impasto o appogia a raggiera come preferisci.
Passa in forno a 180 gradi statico per circa 50 secondi.
Fai la prova stecchino prima di sfornarla.
Togli dalla tortiera, appoggia a raffreddare su una griglia e spolvera di granella di nocciole.
Consigli per la torta di mele veloce
La torta di mele veloce si conserva in frigorifero un paio di giorni.
Puoi usare lo yogurt ad altri gusti se preferisci, aggiungere uvetta o frutta secca anche nell’impasto. Provala anche pennellata di malto di riso o di confettura di arance.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo
Mi piace molto ma mi chiedevo, se si usa uvetta e frutta secca , si può evitare di usare lo zucchero seppur di canna?
Certo, anzi meglio!