I peperoni gratinati al forno sono un contorno semplicissimo e velocissimo da preparare, bastano pochissimi ingredienti. Perfetto per accompagnare piatti di carne e pesce, inoltre li potete servire adagiati sopra a una fetta di pane bruschettato…. fantastici!!!
Il PEPERONE è un vero e proprio toccasana per la salute ed il benessere del nostro organismo; è ricco di vitamine, sali minerali e fitocomposti ad azione antiossidante. Perfetto per le diete ipocaloriche grazie al suo ridotto apporto energetico, 100 gr di prodotto crudo apportano dalle 20 alle 31 kcal. Tra i sali minerali più abbondanti troviamo: potassio, magnesio, ferro, fosforo, calcio e sodio. La componente vitaminica è rappresentata dalle vitamine: A, B (B1, B2, B3, B5, B6), C, E, J, K e folati. Un peperone rosso maturo può contenere, a parità di peso, fino a 4 – 5 volte più vitamina C di un’arancia; inoltre contengono anche fitocomposti dal notevole potere antiossidante come i carotenoidi: luteina, zeaxantina, criptoxantina e betacarotene.
Passiamo subito alla preparazione dei peperoni gratinati al forno …..

- DifficoltàMolto facile
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Preparazione dei peperoni gratinati al forno:
Lavare, pulire i peperoni e tagliarli in tante striscioline sottili ma non troppo.

In una teglia mettere un filo di olio d’oliva

Ora aggiungere i peperoni, formaggio e pane grattugiati, sale e pepe (o peperoncino) e mescolare bene.

Preriscaldare il forno a 180°C e infornare i peperoni gratinati per circa 40 minuti.
Ecco pronti i peperoni gratinati al forno….
Buon appetitoooooo!!!!!!!!


HASHTAGS #ricettesaretta
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettesaretta e taggatemi con @cucina.con.saretta, poi farò un repost per un giorno sul mio profilo.
Seguitemi su Instagram, mi trovate come @cucina.con.saretta oppure sulla pagina Facebook Cucina con Saretta