Lo sciroppo di fragole lo potete preparare quando avete delle fragole molto mature oppure quando ne avanzano dopo la preparazione di una torta. Questo sciroppo io lo uso soprattutto per preparare la cheesecake alle fragole anche durante l’inverno, quando le fragole non si trovano oppure sono molto care perchè fuori stagione. Lo potete usare anche sopra il gelato, su budini e panna cotta. Lo sciroppo è semplice da preparare, l’unica cosa è avere un po’ di pazienza nel setacciare la polpa. Ecco cosa fare ……
Sciroppo di fragole
INGREDIENTI:
Dose per due vasetti:
500 gr di fragole
250 gr zucchero
100 ml di acqua
Succo di 1/2 limone
PROCEDIMENTO:
Pulire e lavare sotto l’acqua corrente le fragole.
Tagliarle a pezzetti e metterle nella pentola dove andranno cotte.
Aggiungere lo zucchero e lasciarle macerare per circa 3 ore.
Trascorso il tempo, frullare il composto ottenuto e filtrarlo con un colino a maglia fitta o con una garza.
Rimettere il tutto nella pentola, aggiungere l’acqua, il succo di limone e mettere sul fuoco.
Fare bollire lo sciroppo per circa 8-10 minuti.
Spegnere il fuoco e mettere subito lo sciroppo nei vasetti, chiudete bene e capovolgerli per 15 minuti circa.
Una volta raffreddati conservarli in dispensa in un luogo fresco ed asciutto.
HASHTAGS #ricettesaretta
Se volete potete condividere le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettesaretta. Seguitemi su Instagram … mi trovate come @cucina.con.saretta.