
Sei vegetariano? Sei vegano? Per te non è una questione di scelte di vita ma semplicemente di gusti? Nessun problema! 🙂 In questa pagina troverai ricette adatte alle tue esigenze.
Prima di cominciare a sbirciare le ricette ti lascio qualche notizia in più! ^_^
Dieta latto-ovo-vegetariana
La dieta latto-ovo-vegetariana, più comunemente definita vegetariana, è la dieta maggiormente diffusa nel mondo occidentale. In questo regime alimentare è consentito l’uso delle uova, del latte, dei prodotti lattieri (yogurt, panna, ricotta, burro), dei prodotti caseari (formaggi freschi e stagionati), del miele e di tutti gli altri prodotti di alveare (pappa reale, propoli, polline).
Gli alimenti consentiti nella dieta vegetariana sono:
- Cereali: mais, frumento, riso, orzo, sorgo, miglio, avena, segale, grano saraceno, quinoa, prodotti derivati come la farina (pane, pasta e prodotti da forno)
- Verdure fresche o in salamoia, funghi (alcuni vegetariani indiani non li cosumano), prodotti derivati come oli e grassi vegetali
- Frutta fresca
- Frutta secca: noci, nocciole, arachidi e vari
- Semi e bacche: semi di canapa, semi di lino, semi di girasole, semi di chia, bacche di Goji…
- Legumi: fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave, cicerchie, etc…
- Soia e derivati: tempeh, tofu, latte di soia, etc…
- Spezie ed erbe aromatiche
- Altri cibi come le alghe
- Uova
- Latte, prodotti lattieri e caseari
- Prodotti d’alveare
Dieta vegana
Tra le forme più drastiche e ristrette della dieta vegetariana troviamo anche il cosiddetto regime veg, ovvero quello della dieta vegana che esclude completamente l’uso dei prodotti animali e dei suoi derivati (latte, latticini e uova) nonché del miele e dei prodotti di alveare.
Primi













Le vellutata di zucca e lenticchie rosse è un

Primi freddi? Si parte con le vellutate! La vellutata di carote è un piatto sano, leggero e delicatissimo. Si prepara in un attimo, è molto economica e accontenta grandi e piccini, vegetariani e non.

La vellutata di porri e patate è un piatto semplice tipico della tradizione contadina. Con questa ricetta basteranno pochissimi ingredienti e uno sforzo davvero minimo per ottenere un primo piatto vegetariano, genuino, goloso e nutriente. Le patate perfette per questa preparazione sono quelle a pasta bianca (le stesse utilizzate per la preparazione di gnocchi e […]

Cremosa e avvolgente: una zuppa veg perfetta per tutti! La zuppa di lenticchie e patate è un piatto unico genuino, sostanzioso e sano. Si tratta di una ricetta molto economica e per così dire “povera” dato che richiede una spesa davvero minima e prevede l’utilizzo di ingredienti quasi sempre presenti nelle nostre cucine. Data la […]
Secondi

Antipasti, Contorni e sfizi

Fresca, gustosa, sana: la finta maionese di avocado è l’alternativa veg alla conosciutissima omonima salsa. E’ estremamente facile da realizzare, si conserva per un paio di giorni in frigo, non contiene uova, glutine né lattosio. E’ golosa spalmata su crackers e tartine, immancabile negli avocado toast, interessante nei sandwiches di ogni tipo, sopratutto quelli a base […]












Zucca in saor ovvero zucca alla veneziana dove “saor” sta per “sapore”. La zucca in saor è per l’appunto un contorno leggero ma allo stesso tempo molto saporito a base di zucca cotta al forno, condita con cipolle caramellate con uvetta e arricchite a piacere con pinoli. La sua preparazione è davvero facile e la […]

Gratinate o “fritte” al forno? Io preferisco definirle “melanzane fritte al forno” perché sono leggere come quelle gratinate ma gustose e sfiziose come quelle fritte. Si preparano in meno di 5 minuti, piacciono a grandi e piccini e sono strabuone sia calde che a temperatura ambiente. Perfette come contorno e sfiziose come antipasto! Che altro […]

La coleslaw salad, chiamata in breve “slaw”, è un’insalata di origine anglosassone a base di cavolo e carote, insaporita con un dressing allo yogurt. Fresca, leggera, sana, light, veg: è ottima come contorno, perfetta nei sandwiches e immancabile in ogni grigliata all’americana che si rispetti!

A parte il picciolo non si butta proprio niente: di che parliamo? Della zucca! ^_^ Se ti piace la zucca ma ti passa la voglia di cucinarla al solo pensiero di doverla pulire e rischiare di tagliarti un dito per eliminarne la buccia allora ho la ricetta che amerai alla follia e non abbondonerai più! […]

La zucca, frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, è un ortaggio dai mille usi. Importata in Europa dai coloni spagnoli provenienti dall’America, si raccoglie in Italia durante tutto il periodo che va da Settembre a Novembre compreso. E’ caratterizzata da un basso potere calorico (26 Kcal/h) e un elevato contenuto in vitamina A, potassio e altri sali […]

Sei alla ricerca di un contorno semplice, genuino, colorato e di stagione? Ho quello che fa al caso tuo: zucca e patate al forno! Un contorno autunnale facile facile che puoi portare a tavola senza alcuno sforzo e con una spesa davvero minima. Perfetto in abbinamento a piatti a base di carne ma allo stesso […]

Il frutto più social di tutti? Facile facile: l’avocado! ^_^ Ebbene si, strano ma vero, l’avocado è il frutto più fotografato di sempre e quello di conseguenza maggiormente presente in rete. Sarà per la sua sinuosità, per il carattere esotico, per il meraviglioso verde o più probabilmente per le proprietà che lo contraddistinguono.Personalmente l’ho assaggiato […]
Frutta
Dolci


Una sola parola non basta per descriverla! La crema all’avocado e cacao è sana, golosa, nutriente, e buona buona buona! Chi lo avrebbe mai detto?! Ebbene, amanti delle creme spalmabili al cacao armatevi di cucchiaino perché questa mousse ve la sbaferete in un attimo!