Pubblicità

Pesto di cavolo nero

Il pesto di cavolo nero è decisamente il pesto che non ti aspetti! Si tratta di una crema di cavolo nero sbianchito* e frullato con frutta secca, parmigiano e olio extravergine d’oliva. Il risultato è un composto saporito e avvolgente, ottimo per condire un buon piatto di pasta, golosissimo anche semplicemente spalmato su fette di pane abbrustolito.

Pesto di cavolo nero
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno
Pubblicità

Ingredienti

100 g cavolo nero (già pulito)
30 g mandorle (o altra frutta secca)
1/2 spicchio aglio (facoltativo)
30 g parmigiano
q.b. sale
70 g olio extravergine d’oliva
1 pizzico peperoncino (facoltativo)
Qualche goccia succo di limone (facoltativa)
383,30 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 383,30 (Kcal)
  • Carboidrati 5,69 (g) di cui Zuccheri 2,03 (g)
  • Proteine 7,61 (g)
  • Grassi 38,84 (g) di cui saturi 7,12 (g)di cui insaturi 7,06 (g)
  • Fibre 2,74 (g)
  • Sodio 254,95 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pentola
Ciotola
Schiumarola
Mixer
Pubblicità

Passaggi

COME PREPARARE IL PESTO DI CAVOLO NERO

Pulisci il cavolo nero eliminando completamente la costa centrale di ogni singola foglia (conservala per arricchire brodi e zuppe), dopodiché lavalo accuratamente in acqua fredda.

Porta a bollore dell’acqua salata e sbollenta il cavolo nero per 3 minuti.

Scola le foglie di cavolo e raffreddale immergendole in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio (in alternativa passale sotto acqua fredda corrente).

Strizza per bene il cavolo nero per eliminare residui di acqua, trasferiscilo nel boccale di un mixer, aggiungi le mandorle (o pinoli, nocciole o altra frutta secca), il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, mezzo spicchio di aglio a piacere (io non lo metto) e l’olio. Frulla a impulsi fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se dovesse necessitare aggiungi dell’altro olio e/o un cucchiaio di acqua ghiacciata.

Come preparare il pesto di cavolo nero

Il pesto di cavolo nero è pronto.

Crema di cavolo nero

COME USARE IL PESTO DI CAVOLO NERO

Il pesto di cavolo nero può essere utilizzato per condire la pasta, arricchire un risotto, insaporire della carne alla griglia o semplicemente spalmato sul pane abbrustolito. Se utilizzi la crema di cavolo nero per la pasta ti consiglio di fluidificare il tutto con un mestolo di acqua di cottura e decorare il piatto con scorza di limone grattugiata e mandorle tostate. La quantità di pesto ottenuta con le dosi sopra indicate basterà per condire circa 500 g di pasta.

Pasta la pesto di cavolo nero, mandorle tostate e scorza di limone
Pubblicità
Spaghetti con crema di cavolo nero, scorza di limone e mandorle tostate.

NOTE

CONOSCIAMO IL CAVOLO NERO

Il cavolo nero, o Kale, è una pianta erbacea edule appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.  A differenza di cavolfiore, broccoli e cime di rapa, non produce alcun fiore centrale e se ne consumano pertanto le foglie dal colore verde scuro e dall’aspetto arricciato. E’ un ortaggio invernale, ricco d’acqua, fibra, sali minerali e vitamine che vanta proprietà antinfiammatorie, cardioprotettive e antinvecchiamento. Ciò nonostante il suo consumo è controindicato nei soggetti che assumono anticoagulanti, in coloro che hanno problemi tiroidei o soffrono di colite nervosa, diverticoli e/o sindrome del colon irritabile.

SBIANCHITURA

*Sbianchire vale a dire immergere per poco tempo la verdura in acqua bollente senza portare a termine la cottura, bensì bloccandola attraverso l’immersione in acqua fredda e ghiaccio. Questo processo ha lo scopo di conservare inalterati sia l’aroma che il valore vitaminico e il colore delle verdure.

COME CONSERVARE IL PESTO DI CAVOLO NERO

Il pesto di cavolo nero può essere conservato in frigo per un giorno o in congelatore per qualche mese. L’importante è aggiungere in superficie un velo d’olio e utilizzare barattoli ben sigillati.

IL CONSIGLIO IN PIU’

Per migliorare l’assorbimento del ferro contenuto nel cavolo nero ti consiglio di sbianchirlo come descritto sopra e aggiungere una fonte di vitamina C, come del succo di limone. Questo trucchetto ti sarà d’aiuto!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.