La zuppa di cavolo nero e fagioli, anche detta zuppa toscana, è una ricetta antichissima della tradizione contadina. E’ una zuppa vegetale saporita e nutriente, ideale da servire fumante accompagnata con fette di pane abbrustolito. Gli ingredienti sono “poveri” e tutti sani: cavolo nero, cavolo verza, fagioli e patate. Prepararla è davvero semplice ma il risultato scalda corpo e anima: sa di famiglia, di casa di campagna e di un tempo che scorre lento dinanzi a un camino acceso. Puoi tranquillamente organizzarti in anticipo perché è perfetta anche riscaldata, il giorno dopo è ancora più buona!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
- Energia 394,02 (Kcal)
- Carboidrati 50,69 (g) di cui Zuccheri 8,80 (g)
- Proteine 14,65 (g)
- Grassi 15,45 (g) di cui saturi 2,10 (g)di cui insaturi 0,22 (g)
- Fibre 15,57 (g)
- Sodio 374,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 375 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
COME PREPARARE LA ZUPPA TOSCANA
La sera prima metti i fagioli secchi in ammollo in abbondante acqua fresca e lasciali in acqua circa 12 ore. Se hai la possibilità cambia l’acqua di ammollo un paio di volte, questo ti aiuterà a digerirli meglio.
Il mattino seguente scola i fagioli, sciacquali, trasferiscili in una pentola capiente e ricoprili con abbondante acqua fresca. Cuocili per circa un’ora o comunque per il tempo indicato sulla confezione senza aggiungere nulla. Ricorda che nella cottura dei legumi il sale va aggiunto solo a fine cottura perché li rende duri. Se vuoi risparmiare un bel po’ di tempo puoi utilizzare la pentola a pressione classica o l’instant pot: i fagioli borlotti cuociono circa 20 minuti a partire dal fischio (in totale circa 30 minuti).
Pulisci il cavolo verza e il cavolo nero eliminando la costa centrale di ogni singola foglia di quest’ultimo (troppo fibrose). Lava entrambi i tipi di cavolo e taglia grossolanamente le foglie.
Pulisci e sminuzza carota, sedano e cipolla. Trasferisci il tutto in una pentola capiente, aggiungi un generoso giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e un paio di foglie di salvia. Rosola a fuoco medio per un paio di minuti. Elimina lo spicchio d’aglio e aggiungi le foglie di cavolo, le patate sbucciate e tagliate grossolanamente, la passata di pomodoro (o pelati schiacciati), il concentrato di pomodoro, un rametto di timo, una presa di sale, una spolverata di pepe e tanta acqua calda quanto basta a coprire la verdura. Copri e lascia cuocere per circa 30 minuti a fuoco dolce.

Aggiungi i fagioli cotti*, un po’ della loro acqua di cottura (solo se fatti in casa) e lascia cuocere a fiamma dolce almeno altri 45 minuti, o fin quando la zuppa risulterà ben cremosa. La zuppa di fagioli e cavoli più cuoce e più è buona.

La zuppa di cavolo riccio e fagioli è pronta. Tosta delle fette di pane casareccio e servila fumante condita con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di peperoncino e/o pepe a piacere.


NOTE
QUALI FAGIOLI USARE
Per preparare quest’ottima zuppa è consigliabile utilizzare fagioli secchi messi in ammollo per 12 ore e cotti in casa. Ciò non toglie che per praticità puoi ricorrere ai fagioli in precotti(quelli in barattolo) avendo cura di sgocciolarli per bene.
La varietà perfetta è quella dei fagioli borlotti ma il risultato è ottimo anche con quelli cannellini o utilizzando contemporaneamente entrambe le tipologie.
COME OTTENERE UNA ZUPPA CREMOSISSIMA
*Per una zuppa ancora più cremosa frulla una piccola parte di fagioli e unisci la crema al resto degli ingredienti.
CONSERVAZIONE
La zuppa di fagioli e cavolo può essere conservata in frigo per un paio di giorni.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.