Pubblicità

Torta al cacao senza uova e senza burro

Hai dimenticato di comprare le uova e devi fare assolutamente un dolce? Hai pochissimo tempo, una voglia di qualcosa di cioccolattoso e nessuna intenzione di mettere in subbuglio mezza cucina? La tua migliore amica si è appena invitata per la merenda e ti dice che ha scoperto di essere intollerante alle uova? Benissimo…..preparati perché ho decisamente la torta che fa al caso tuo!
Si tratta di una torta al cacao senza uova e senza burro.  Ha un profumo idilliaco e una consistenza molto umida; per di più è estremamente semplice da preparare e si dimostra all’altezza dei palati più golosi. E’ un bel po’ che vedo circolare in rete diverse versioni di questa squisitezza. Personalmente ho utilizzato quella trovata sul blog A pummarola’ncoppa, un blog davvero bello, ricco di ricette semplici alla portata di tutti, ma dall’effetto assicurato. Vi consiglio vivamente di dare un’occhiata, sono sicura che troverete molte cosine interessanti.

torta al cacao senza uova e senza burro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 22 max 24 cm

  • 200 gfarina 00
  • 250 gzucchero
  • 1 pizzicosale
  • 75 gcacao amaro in polvere
  • 1 bustinalievito per dolci
  • 40 golio di semi
  • 450 glatte
Pubblicità

Come preparare la torta al cacao senza uova e senza burro



Per la preparazione vi basteranno una bella ciotola capiente e una frusta a mano, o una forchetta.
  1. Unisci tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il cacao amaro, la bustina di lievito e il pizzico di sale.

  2. Mescola velocemente le polveri, dopodiché aggiungi latte e olio.

  3. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  4. Pubblicità
  5. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato (o rivestito con carta da forno).

    Per una media altezza utilizza uno stampo da 24 cm, se ti piace molto alta preferisci uno stampo da 20-22 cm.

  6. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 160° per 45 minuti (nel mio forno anche 55 minuti).

  7. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti, dopodiché spegni il forno e lascia raffreddare la torta 5 minuti con la porta aperta.

  8. Pubblicità
  9. Estrai la torta dal forno e lascia raffreddare completamente, dopodiché cospargi con abbondante zucchero a velo.

  10. Torta pigra al cacao

    La torta al cacao senza uova e senza burro è pronta per essere gustata.

  11. Torta di San Valentino

    E’ ottima da consumare così com’è, oppure arricchita con una morbida glassa al cioccolato fondente.

  12. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

12 Risposte a “Torta al cacao senza uova e senza burro”

  1. Carissima Solaria si vede che tu in cucina oltre a buoni ingredienti ci metti la passione e tanta creatività Questa torta leggera perchè senza uova e burro è l’ideale per tutta la famiglia e per chi come me ha qualche kiletto di troppo. Con questa torta non si rinuncia al gusto del buono, sopratutto con questa crema allo zabaione di natura e Piacere, azienda che ho avuto modo di conoscere, generosa nei suoi gusti e nei suoi prodotti sani genuini. Complimenti ottima collaborazione

  2. Deve essere qualcosa di veramente buonisismo questa torta al cacao…io la faccio spesso ma la tua ricetta mi ha molto incuriosito visto che è fatta senza uova e senza burro ..mi semrba eccezionale e anche tanto golosa..poi con l’aggiunata del dessert allo zabaione ancora di piu’!!!

  3. Davvero interessante questa tua ricetta di torta al cacao, me la devo segnare, perche’ spesso capita di avere voglia di qualcosa di dolce, pensare di preparare una torta, aprire il frigo e…zac, niente uova o burro! E che dire di quel desser allo zabaione con cui l’ hai arricchita?

  4. questa torta sai che non l’ho mai provata ? dalla foto si vede che ti è venuta una bontà e poi la crema allo zabaione non l’ho mai assaggiata, ma il tuo abbinamento è stato favoloso.. !

  5. NOOOOOON PUOI FARMI QUESTO. Avevo proprio voglia di un dolce, ma la mia dieta bruttasporcacattiva me lo impedisce u.u Per la tua farei uno strappo alla regola 😛 Grazie per la ricetta e per avermi fatto scoprire lo zabajone al Gran Marnier di natura è piacere. Non conoscevo assolutamente quest’azienda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.