Sei alla ricerca di una glassa facile e veloce? Prova la mia glassa al cioccolato fondente senza panna e senza burro: è facile, veloce, lucida e resta morbida anche dopo ore di frigo! E’ perfetta sia per la copertura di torte che per la glassatura di profiteroles.
![Glassa facile al cioccolato](https://blog.giallozafferano.it/gastronomylove/wp-content/uploads/2021/02/Glassa-al-cioccolato-fondente-senza-panna-3.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni250 g di glassa
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 250 g di glassa (ideale per la copertura della sola superficie superiore di una torta da 24 cm o a copertura totale di una torta da 18-20 cm)
- 150 gcioccolato fondente al 55%
- 75 glatte (sostituibile anche con latte vegetale)
- 25 gmiele (o glucosio)
Strumenti
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Pentolino
- 1 Cucchiaio
- 1 Coltello
Come fare la glassa al cioccolato fondente senza panna
Trita il cioccolato.
Trasferisci il latte e il miele (o il glucosio) in un pentolino e porta a bollore a fiamma media.
Abbassa la fiamma al minimo, aggiungi il cioccolato tritato e cuoci mescolando fino a che il cioccolato non si sarà sciolto del tutto e si sarà formata una crema omogenea.
Lascia raffreddare la glassa fino alla temperatura di 32°, dopodiché utilizzala a piacimento.
Per glassare una torta poni quest’ultima su una gratella dopodiché cola la glassa e lasciala scivolare lungo i bordi. Attendi circa 10 minuti prima di aggiungere ulteriori elementi di decorazione.
Note & consigli
Come utilizzare la glassa al cioccolato
La glassa al cioccolato fondente, se utilizzata alla giusta temperatura, ha fluidità e corposità ideali per coprire perfettamente una torta. La glassa da copertura va utilizzata alla temperatura di circa 32°max 35°. Se utilizzata a una temperatura superiore rischia di risultare troppo fluida scivolando via, al contrario se utilizzata troppo fredda non riuscirebbe a essere colata.
Come conservare la glassa al cioccolato
La glassa al cioccolato fondente si conserva ben sigillata in frigo fino a una settimana. Se conservata in frigo, prima di essere utilizzata va riportata a una temperatura di circa 32°.
Spunti per utilizzare la glassa al ciocolato
Vuoi preparare una torta golosa e dall’aspetto romantico? Prepara la torta al cacao senza uova, dopodiché arricchiscila con la glassa al cioccolato fondente senza panna; termina la decorazione con fragole fresche.
Buongiorno , ho provato la vostra ricetta più di una volta,sempre le stesse dose,Ma,.queste quantità Non bastanto assolutamente per una torta di 24 cm, va bene per coprire il sopra, ma non basta per i lati. Queste dose Non tornano per una torta da 24 cm di diametro.
Ciao Viv, grazie mille per il tuo feedback. Data la tua esperienza ho provveduto a indicare un diametro diverso.
Ciao vorrei sapere se posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato bianco e se devo lasciare invariate le quantità.
Ciao Fabiana, puoi fare la sostituzione mantenendo le stesse dosi. ^_^