Hai voglia di una torta cioccolattosa ma il tuo livello di pigrizia è arrivato alle stelle? Ho quello che fa per te! La torta Pigra: una torta al cacao senza burro, uova, latte e sbattitore!
Dal genio di Martha Stewart eccovi uno dei “dolci senza” che ultimamente sto adorando: la BUSY-DAY CHOCOLATE CAKE che per me è ormai “LA TORTA PIGRA”. E’ così veloce, così semplice e così buona che ogni scusa è quella giusta per prepararla!
Se sei un pigrone goloso, se ami le torte cioccolattose e umide, se soffri di intolleranza ai latticini o alle uova, questa diventerà la tua torta preferita! Non richiede l’uso dello sbattitore, è senza burro, senza uova e senza latte e può addirittura essere fatta senza lievito perché il bicarbonato reagirà con l’aceto e farà lievitare naturalmente la tua torta. Se invece sei sensibile al retrogusto del bicarbonato puoi sostituirlo con mezza bustina di lievito per dolci e la tua torta sarà ugualmente buonissima!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni6-8
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
- Energia 225,55 (Kcal)
- Carboidrati 39,10 (g) di cui Zuccheri 22,39 (g)
- Proteine 3,03 (g)
- Grassi 8,04 (g) di cui saturi 1,31 (g)di cui insaturi 6,33 (g)
- Fibre 1,83 (g)
- Sodio 314,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
BUSY-DAY CHOCOLATE CAKE da Everyday Food di Martha Stewart
Come preparare la torta al cacao senza burro uova latte e sbattitore
Ungi una teglia antiaderente con poco olio.
Metti tutte le polveri direttamente nella teglia e mescola con un cucchiaio di legno o una frusta in silicone (non vogliamo rovinare la teglia).
Aggiungi l’acqua, l’olio, la vaniglia e l’aceto (assolutamente ESSENZIALE).
Mescola velocemente con il cucchiaio o con la frusta a mano dopodiché inforna in forno caldo a 180° per 35 max 40 minuti. La torta non deve stracuocere, pena la bontà del dolce.
Sforna e lascia raffreddare.
Spolverizza la torta con zucchero a velo e servila preferibilmente accompagnata da un bel ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
La torta al cacao senza burro, uova, latte e sbattitore è pronta!
Come conservare la BUSY-DAY CHOCOLATE CAKE
La torta può essere conservata o fuori dal frigo coperta con pellicola oppure in frigo in un contenitore chiuso; in questo modo mantiene perfettamente bontà e morbidezza per almeno 24 h. A dire il vero, ben fredda la trovo ancora più golosa!
Errori da non fare
Non usare uno stampo troppo grande: queste dosi sono per uno stampo quadrato da 20 cm oppure uno tondo da massimo 22 cm.
Non far cuocere la torta più del dovuto, pena la sua bontà.
Stampo in silicone o stampo classico?
Se hai la forza di sporcare qualcosa in più, o semplicemente se non ami gli stampi in silicone (in cui è difficile amalgamare per bene gli ingredienti) puoi fare come me: lavora il tutto in una ciotola seguendo lo stesso ordine indicato sopra, dopodiché riversa l’impasto in uno stampo da 20 cm unto e infarinato o rivestito con carta da forno.
Dolci senza
Se sei intollerante a uova, latte, glutine o altro e cerchi una ricetta che possa addolcirti la giornata dai un’occhiata alla mia raccolta di ricette di “dolci senza”.
Dosi variate per porzioni
Carissima grazie per questo tuo suggerimento. La proverò subito e te ne darò notizia. Un bacione e complimenri per i consigli che ci dai sempre. Bacionissimi