I funghi trifolati sono un contorno semplice e gustoso. Tipici della cultura gastronomica italiana, sono perfetti per accompagnare sia carne che pesce. L’apporto calorico davvero ridotto e il gusto distintivo li rendono adatti e molto graditi anche da chi segue un regime alimentare controllato.
Ingredienti
- 1 kg di funghi champignon
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pezzetto di peperoncino
- sale, pepe q.b
- 1 tazzina di vino bianco
- prezzemolo fresco macinato
Preparazione
- Pulire i funghi eliminando la parte finale del gambo.
- Lavarli molto velocemente sotto acqua fresca corrente senza lasciarli a bagno. I funghi si comportano come spugne e per questo, se lasciati a bagno, assorbirebbero un eccesso di acqua che andrebbe a rovinarli definitivamente peggiorando sia il gusto che la consistenza.
- Tagliare i funghi a metà ( se molto grandi anche a quarti).
- Trasferire i funghi in un’ampia padella, salarli e cuocerli coperti per una decina di minuti. In questo lasso di tempo rilasceranno parecchia acqua di vegetazione.
- Quando i funghi saranno quasi cotti scolarli e metterli da parte.
- Nella stessa padella soffriggere un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, 2 spicchi di aglio e un pezzetto di peperoncino.
- Quando l’aglio sarà dorato aggiungere i funghi e soffriggere a fiamma vivace per un paio di minuti.
- Sfumare con il vino bianco.
- Pepare, cospargere con abbondante prezzemolo fresco tritato e terminare la cottura.
- Eliminare lo spicchio di aglio, il peperoncino e servire caldi o a temperatura ambiente.
Note & consigli
- I funghi sono composti principalmente da acqua e per questo hanno un apporto calorico ridotto pari a 22 kcal per ogni 100 g di prodotto. In percentuali ridotte contengono anche altri nutrienti quali proteine, grassi, vitamine e sali minerali.
- Gli esperti di funghi sostengono che questi vadano spazzolati delicatamente per eliminare i residui terrosi, ma non lavati. Personalmente non riesco a fare mia questa teoria e preferisco lavarli sotto acqua fresca corrente.
- I funghi si comportano come spugne e tendono ad assorbire parecchio condimento. Per ottenere dei funghi gustosi ma non eccessivamente grassi il segreto è stufarli dapprima senza alcun condimento, proprio come consigliato sopra. Seguendo questo consiglio otterrai dei funghi saporiti e leggeri.
- Se sei goloso a fine cottura unisci ai funghi trifolati dadini di prosciutto cotto e provola affumicata. Lascia insaporire qualche minuto e servili ben caldi.
Se ti piacciono i funghi trifolati prova il mio filetto ai funghi , i funghi ripieni o i vol-au-vent ai funghi & pollo.
Alla prossima ricetta!
Valeria ^_^