Con questo caldo le ricette facili e veloci sono sempre le più apprezzate. Tra queste è d’obbligo citare la classica insalata fredda di cous cous: un piatto estremamente versatile. Fresca, leggera e quasi light: questa insalata può essere preparata in anticipo e portata al mare. Sarà apprezzata da grandi e piccini e ti porterà via solo 10 minuti del tuo tempo prezioso.
Ingredienti per 2 persone di buon appetito 🙂
- 200 g di cous cous grana media
- 225 g di acqua
- 1/2 dado vegetale home made
- 2 zucchine
- una decina di pomodorini oppure 5 pomodori ben sodi
- 1/2 cipolla di Tropea
- 50 g di olive dolci Nocellara del Belice denocciolate Ficacci
- olio extra vergine di oliva q.b
- abbondante menta fresca
- 1 cucchiaino di menta secca (facoltativa)
- sale, pepe q.b
Preparazione
- Sciogliere 1/2 dado vegetale home made in 250 ml di acqua e portare a bollore.
- Porre il cous cous in una ciotola e condirlo con 1 cucchiaio di olio di oliva.
- Mescolare la semola con una forchetta per far in modo che l’olio sia ben distribuito e che tutti i granelli siano unti.
- Versare il brodo sul cous cous, mescolare, coprire con un canovaccio pulito e attendere una decina di minuti affinché il cous cous si cuocia per assorbimento del brodo caldo.
- Nel frattempo, pulire le verdure e tagliarle a dadini (le olive a rondelle).
- In una padella rosolare la cipolla, le zucchine e i pomodori con un cucchiaio di olio e cuocerle appena qualche minuto senza coperchio; le verdure dovranno restare ben croccanti.
- Spegnere la fiamma e salare e pepare le verdure.
- Quando il cous cous sarà gonfio e cotto condirlo con le verdure, le olive a rondelle, la menta e se necessario un altro filo di olio.
- Conservare in frigo coperto e servire fresco o a temperatura ambiente.
Note & Consigli
- Non far mancare a tavola del succo di limone che può essere aggiunto dai commensali secondo il proprio gradimento per esaltare il sapore della menta.
- Se non ti va proprio di accendere i fornelli, puoi tranquillamente evitare di rosolare le verdure e aggiungerle crude. In questo caso ti consiglio di aggiungere da tutto inizio anche il succo di 1/2 limone e lasciar insaporire il cous cous un paio di ore prima di consumarlo.
- Se la menta non è di tuo gradimento sostituiscila con abbondante basilico fresco.
- Se non ti piace il gusto del dado omettilo avendo però cura di salare l’acqua.
- Se hai difficoltà a digerire la cipolla, mettila a bagno in acqua e aceto per una mezz’oretta prima di utilizzarla e ti assicuro che la digerirai molto più facilmente. 🙂
A prestissimo!
Valeria 🙂