
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gdi zucca già pulita
- 400 gdi patate a buccia rossa
- 250 gdi farina
- 1uovo
- sale
- pepe
- 100 gdi burro
- 10foglie di salvia
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
Preparazione
Lessate le patate per circa 30 minuti.
Pulite la Zucca eliminando la buccia e i filamenti interni , tagliatela a fette disponetela in una teglia con carta forno e cuocetela in forno a 180° per circa 30 minuti . Cosi facendo la Zucca si asciuga e non rilascerà troppa acqua durante la preparazione dell’ impasto . Al termine della cottura riducetela a purea con uno schiacciapatate o un passaverdura .
Versate la farina su una spianatoia formate la classica fontana. Sbucciate le patate ancora calde passatele nello schiacciapatate facendole cadere direttamente sulla farina . Aggiungere la purea di Zucca il sale pepe 1 uovo e impastare velocemente formare un panetto e lasciare riposare . Tagliare in 4 pezzi . Formare dei cordoncini di circa 2 cm e ricavare dei piccoli bocconcini di circa 2 cm . Per avere il classico disegno a righe potete passare ogni singolo bocconcino sui rebbi di una forchetta .
Posizionare gli gnocchi su di un vassoio infarinato ben distanziati tra loro .
Preparare il condimento facendo fondere il burro in una capiente padella con le foglie di salvia. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli con una schiumaiola quando risalgono tutti in superficie .
Versarli direttamente nella padella con burro e salvia e un mescolino di acqua di cottura . Mantecarli velocemente per farli insaporire .
Servire caldi con una spolverata di parmigiano Reggiano a piacere.