Quando diciamo gnocchi pensiamo subito a quelli di patate . ERRORE! Perché quelli ” alla Romana” , preparazione di punta della cucina Laziale , sono a base di semolino burro latte e parmigiano . Se poi si gioca con forme e condimenti diversi , si trasformano anche in piatti gustosi e scenografici.
Personalmente li cucino sempre con l’aggiunta di spinaci per assicurare una dose di verdura ai miei figli!
Per la forma preferisco il tondo ma anche a forma di rombo si presentano molto bene !
E tu come li preferisci ? Scopri la ricetta e inventa tu

- CucinaItaliana
Ingredienti per gli gnocchi
- 250 gdi semolino
- 2Tuorli
- 1litro di latte
- 50 gParmigiano Reggiano grattugiato
- 50 gdi burro
- Noce moscata q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- 200 gSpinaci cotti
per la gratinatura
- 50 gBurro fuso
- 50 gParmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione
In una pentola versare il latte il burro un pizzico di sale pepe noce moscata e portare a bollore.
Nel frattempo tritare finemente gli spinaci precedentemente cotti
Quando il latte inizia a bollire versare il semolino a pioggia mescolando energicamente con una frusta fino a quando il composto non si sarà addensato.
Togliere la pentola dal fuoco aggiungere i tuorli d’uovo e il formaggio grattugiato e continuare a mescolare.
Stendere l’ impasto in una teglia inumidita o rivestita di carta forno , livellare la superficie con una spatola e lasciare raffreddare.
A questo punto ricavare con un coppapasta tanti piccoli dischi e disporli in una pirofila imburrata sovrapponendoli gli uni con gli altri.
Versare il burro fuso e il formaggio grattugiato per la gratinatura.
Infornare a 200 gradi per 25 minuti.
Seguitemi su instagram
Guardate il mio canale YouTube o la mia pagina Facebook
Per tornare alla pagina principale e vedere altre ricette cliccate qui
Link sponsorizzati inseriti nella pagina