I legumi sono alimenti importanti perché apportano carboidrati , sono ricchi di fibre e rappresentano una buona fonte di proteine. Le lenticchie in particolare , sono anche ricche di ferro
Le lenticchie in umido è una ricetta tradizionale del menù di capodanno , protagonista del cenone di San Silvestro .
Sono un ottimo contorno nutriente e sano da abbinare a cotechino o salsicce , ma anche un ottimo secondo

- Porzioniper 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi lenticchie
- 200 gdi passata di pomodoro di ottima qualità
- 1carota
- 1cipolla
- 1costa di sedano
- 1foglia di alloro
- brodo di verdure
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
Mondate e lavate la cipolla , il sedano e la carota ; frullateli riducendoli in polpa fine .
In una pentola preparate un soffritto con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e 2 cucchiai di mix di odori frullati .
Questa ricetta non necessita l’ammollo preventivo delle lenticchie quindi dopo averle sciacquate sotto acqua corrente per togliere le impurità , versatele nella pentola con il soffritto ; aggiungete l’alloro , la passata di pomodoro , il sale , coprite con il brodo di verdure e portate a ebollizione leggera.
Cuocere per circa 30-40 minuti , aggiungere altro brodo caldo se necessario .
Servite le lenticchie in umido con il tradizionale cotechino o salsicce .