La Torta della nonna è uno dei miei dolci preferiti ! La ricetta classica prevede solo la crema pasticciera , in questa ricetta invece ho voluto aggiungere i mirtilli sia nell’impasto della frolla che nel ripieno con la marmellata . E’ una vera bontà ! Il tocco finale viene dato dai pinoli rigorosamente biologici .

- CucinaItaliana
ingredienti
- 400 gdi farina 00
- 200 gdi zucchero
- 100 gdi burro ammorbidito
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 1bustina di lievito per dolci
- 1bustina di vanillina
- buccia di un limone grattugiato
- 50 gdi mirtilli surgelati
per la Crema pasticcera
- 250 mldi panna fresca
- 250 mldi latte fresco
- 2Uova intere
- 1Baccello di vaniglia
- 40 gdi farina
- 150 gdi zucchero
- 1pizzico di sale
per farcire e guarnire
- 1barattolo di marmellata di mirtilli
- 40 gdi pinoli
- Zucchero a velo
Setacciare la farina e il lievito nella planetaria. Aggiungere lo zucchero ,il burro ammorbidito ,il lievito , la vanillina le uova e la buccia grattugiata del limone .
Frullare i mirtilli e aggiungere la purea ottenuta agli altri ingredienti.Montare la frusta a gancio e azionare la planetaria fino a quando l’ impasto risulterà compatto . Aggiungere un po’ di farina se troppo morbido.
In assenza di planetaria impastare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a formare un panetto.
Togliere il panetto dalla planetaria avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Mettere i pinoli in ammollo in una ciotola di acqua per far si che non brucino in cottura .
Prepariamo la crema pasticcera
In un pentolino versare la panna , il latte , il baccello di vaniglia aperto e portare quasi a bollore.
In un altro pentolino sbattere bene e uova con lo zucchero e il pizzico di sale . Aggiungere la farina setacciata e mescolare ancora un po’ , poi aggiungere il latte tutto in un colpo .
Abbassare la fiamma al minimo e mescolare di continuo con una frusta fino a quando la crema si è addensata .
Prima di usare la crema per le vostre ricette togliere il baccello di vaniglia .
Prendere il panetto nel frigo dividerlo a metà e stendere una parte in una teglia foderata di carta forno .
Sulla base adagiare con un cucchiaio prima la marmellata di mirtilli e poi la crema pasticcera tiepida.
Stendere l’altra metà di impasto , con uno stampino a cuore piccolo ricavare dei cuoricini a vostro piacimento e posizionare la sfoglia cosi decorata sulla crema per chiudere la torta.
Tagliare dai bordi la pasta frolla in eccesso e posizionare lungo tutta la circonferenza dei piccoli cuoricini.
Prima di infornare mettere sulla torta i pinoli sgocciolati .
Cuocere i forno statico già caldo a 165° per 35 minuti.
Trascorso il tempo sfornare lasciare raffreddare e cospargere la torta con lo zucchero a velo .
Seguitemi su instagram
Guardate il mio canale YouTube o la mia pagina Facebook
Per tornare alla pagina principale e vedere altre ricette cliccate qui
Link sponsorizzati inseriti nella pagina