Crea sito

La cucina è la mia più grande passione e poterla condividere con persone che possano comprenderla è praticamente una necessità.

  • Antipasti
    • Antipasti con i funghi
    • Antipasti con salumi e formaggi
    • Antipasti di carne
    • Antipasti di pesce
    • Antipasti di verdure
  • Cucina Europea
    • Cucina francese
    • Cucina greca
    • Cucina norvegese
    • Cucina spagnola
    • Cucina svizzera
    • Cucina tedesca
    • Cucina turca
    • Cucina ungherese
  • Cucina internazionale
    • Cucina americana
      • Cucina centroamericana
        • Cucina caraibica
        • Cucina cubana
        • Cucina dominicana
        • Cucina honduregna
        • Cucina messicana
        • Cucina nicaraguense
        • Cucina panamense
        • Cucina portoricana
      • Cucina nordamericana
        • Cucina statunitense
        • Cucina canadese
      • Cucina sudamericana
        • Cucina argentina
        • Cucina boliviana
        • Cucina brasiliana
        • Cucina ecuadoriana
        • Cucina peruviana
    • Cucina asiatica
      • Cucina cinese
      • Cucina etnica
      • Cucina indiana
      • Cucina israeliana
      • Cucina vietnamita
    • Cucina europea
      • Cucina francese
      • Cucina greca
      • Cucina inglese
      • Cucina norvegese
      • Cucina serbo-bosniaca
      • Cucina spagnola
      • Cucina svizzera
      • Cucina tedesca
      • Cucina turca
      • Cucina ungherese
  • Cucina italiana
    • Cucina delle Isole
      • Cucina sarda
      • Cucina siciliana
    • Cucina dell’Italia Centrale
      • Cucina laziale
      • Cucina marchigiana
      • Cucina toscana
      • Cucina umbra
    • Cucina del Nord Italia
      • Cucina altoatesina
      • Cucina emiliana
      • Cucina friulana
      • Cucina ligure
      • Cucina lombarda
      • Cucina piemontese
      • Cucina romagnola
      • Cucina trentina
      • Cucina valdostana
      • Cucina veneta
    • Cucina del Sud Italia
      • Cucina abruzzese
      • Cucina lucana
      • Cucina calabrese
      • Cucina campana
      • Cucina molisana
      • Cucina pugliese
  • Le feste a tavola
    • Capodanno
    • Carnevale
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Portate
    • Antipasti
    • Dolci e dessert
    • Insalate
    • Pane, pizze e focacce
    • Primi piatti
    • Piatti unici
    • Salse
    • Secondi piatti
    • Zuppe e minestre
  • Primi piatti
    • Primi piatti a base di funghi
    • Primi piatti a base di pesce
    • Primi piatti a base di riso
    • Primi piatti a base di salumi e formaggi
    • Primi piatti a base di verdure
  • Scuola di cucina
    • Alimentazione e salute
    • Cocktails e bevande
    • Contorni
    • Insalate
    • I Social Network e la Gastronomia
    • Pane, pizze e focacce
    • Salse
    • Torte salate
    • Verdure
    • Vini e liquori
    • Zuppe e minestre
  • Secondi piatti
    • Secondi piatti con i funghi
    • Secondi piatti di carne
    • Secondi piatti di pesce
    • Secondi piatti di pollame
    • Secondi piatti di verdure

Categoria: Pasqua

Speciale Pasqua 2020: raccolta di ricette facili e veloci per cucinare il capretto.

Speciale Pasqua 2020: raccolta di ricette facili e veloci per cucinare il capretto.

Scritto il 11 Aprile 202011 Aprile 2020
Pubblicato inCucina calabrese , Cucina genovese , Cucina sarda , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Capretto si, capretto no. State pensando alla composizione del vostro menù di Pasqua?Eccovi tante ricette pasquali adatte ad essere servite…
Come cucinare il capretto pasquale, un rito della cucina italiana.

Come cucinare il capretto pasquale, un rito della cucina italiana.

Scritto il 8 Aprile 2020
Pubblicato inLe feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Il capretto pasquale è un rito della cucina italiana. Tradizione di stampo cristiano, il capretto o l’agnello si consumano a Pasqua…
Come cucinare il capretto alla napoletana, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto alla napoletana, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 7 Aprile 2020
Pubblicato inCucina campana , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Capretto alla napoletana, uno dei piatti tipici nella tradizione pasquale della cucina campana. La Campania è una regione di grandi…
Come cucinare il capretto alla genovese, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto alla genovese, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 6 Aprile 2020
Pubblicato inCucina genovese , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Il sugo alla genovese, sebbene possa far pensare a un piatto ligure è una delle salse con cui preparare dei…
Come cucinare il capretto alla sarda, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto alla sarda, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 5 Aprile 2020
Pubblicato inCucina sarda , Il piatto del giorno , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Capretto alla sarda, ecco come cucinarlo, piatto tipico del periodo delle feste pasquali. In un post precedente abbiamo visto Come…
Come preparare il capretto alla calabrese, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come preparare il capretto alla calabrese, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 3 Aprile 2020
Pubblicato inCucina canadese , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Preparare il capretto alla calabrese è molto semplice. Il capretto preparato secondo la ricetta tipica calabrese è un piatto delle…
Come cucinare il capretto in padella, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto in padella, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 2 Aprile 2020
Pubblicato inIl piatto del giorno , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
La cottura in padella permette di preparare degli ottimi piatti a base di agnello in un tempo relativamente breve e…
Come cucinare il capretto in umido, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto in umido, piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 1 Aprile 2020
Pubblicato inIl piatto del giorno , Le feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti di carne
Anche in umido con il pomodoro cucinare il capretto è ottimo. Consigli, idee, ricette per preparare agnello e capretto, immancabile…
Come cucinare il capretto al forno piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Come cucinare il capretto al forno piatto tipico del periodo delle feste pasquali.

Scritto il 20 Marzo 2020
Pubblicato inPasqua , Scuola di cucina , Secondi piatti , Secondi piatti di carne
Il capretto al forno è un piatto tipico del periodo delle feste pasquali che può essere preparato secondo ricette più…
Le ricette per un pranzo di Pasqua davvero speciale: agnello alla cacciatora.

Le ricette per un pranzo di Pasqua davvero speciale: agnello alla cacciatora.

Scritto il 12 Marzo 2020
Pubblicato inLe feste a tavola , Pasqua , Secondi piatti , Secondi piatti di carne
Ci vuole davvero poco per mettere tutti d’accordo in occasione di un pranzo in famiglia o di una cena improvvisata…
Raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana.

Raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana.

Scritto il 18 Aprile 201910 Maggio 2019
Pubblicato inAntipasti , Le feste a tavola , Pasqua , Piatti unici , Primi piatti , Secondi piatti
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: ‘U sciuscieddu variante palermitana.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: ‘U sciuscieddu variante palermitana.

Scritto il 15 Aprile 201917 Aprile 2019
Pubblicato inCucina siciliana , Pasqua , Zuppe e minestre
Altro piatto forte della Pasqua siciliana è ‘u sciuscieddu. Conosciuto già presso i latini il cui nome originario, juscellum che…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: Ciaramicola la ricetta del soffice dolce pasquale tipico di Perugia

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: Ciaramicola la ricetta del soffice dolce pasquale tipico di Perugia

Scritto il 12 Aprile 20197 Aprile 2019
Pubblicato inCucina umbra , Dolci e dessert , Pasqua
La ciaramicola è un tipico dolce pasquale della provincia di Perugia; si tratta di una torta a forma di ciambella,…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze:  pardulas deliziosi dolcetti sardi.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: pardulas deliziosi dolcetti sardi.

Scritto il 10 Aprile 20197 Aprile 2019
Pubblicato inCucina sarda , Dolci e dessert , Pasqua
Le pàrdulas, così chiamate in sardo in zone quali il Sulcis, i Campidani di Cagliari e Oristano, etc., così come…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: scarcella una ciambella di pasta frolla dai mille colori.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: scarcella una ciambella di pasta frolla dai mille colori.

Scritto il 7 Aprile 2019
Pubblicato inCucina pugliese , Le feste a tavola , Pasqua
Sono tanti i dolci che si preparano per tradizione nelle varie città italiane in occasione della Pasqua. Torte, frittelle, taralli,…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: torta pasqualina un classico della nostra tavola

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: torta pasqualina un classico della nostra tavola

Scritto il 3 Aprile 20194 Aprile 2019
Pubblicato inCucina ligure , Pasqua , Primi piatti
La torta pasqualina arriva direttamente dall’antica tradizione culinaria ligure ma negli anni si è molto diffusa anche in Campania. Questa…
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: cicorione all’antica.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: cicorione all’antica.

Scritto il 2 Aprile 20192 Aprile 2019
Pubblicato inIl piatto del giorno , Le feste a tavola , Pasqua , Piatti unici
Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: cicorione all’antica. Dall’antipasto al dolce, ecco tutte le ricette per il…
Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Cardi alla brindisina con galbanino.

Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Cardi alla brindisina con galbanino.

Scritto il 18 Marzo 201818 Marzo 2018
Pubblicato inContorni , Cucina pugliese , Le feste a tavola , Pasqua
Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la…
Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Ricotta Fritta ricetta sfiziosa e gustosissima per antipasto.

Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Ricotta Fritta ricetta sfiziosa e gustosissima per antipasto.

Scritto il 15 Marzo 2018
Pubblicato inAntipasti , Antipasti con salumi e formaggi , Pasqua
Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la…
Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Bignè Primavera con certosa, pomodoro e melanzana.

Ricette per il Menu di Pasqua e Pasquetta: Bignè Primavera con certosa, pomodoro e melanzana.

Scritto il 12 Marzo 201812 Marzo 2018
Pubblicato inAntipasti , Antipasti con salumi e formaggi , Antipasti di verdure , Pasqua
Bignè salati facilissimi e perfetti come antipasto delle feste! Ve lo consiglio perche’ e’ una di quelle ricette che non…

Navigazione articoli

1 2

Cerca la tua ricetta preferita

Ultime ricette pubblicate

  • 2 mesi fa

    Italia - Andamento del mercato immobiliare in Italia

  • 5 mesi fa

    Marog (amaranto) e patate: una ricetta veloce per il pranzo e per mangiare i prodotti coltivati in casa

  • Una buona borsa pranzo manterrà il tuo prezioso cibo ben conservato, fresco, organizzato e sicuro.
    7 mesi fa

    Una buona borsa pranzo manterrà il tuo prezioso cibo ben conservato, fresco, organizzato e sicuro.

  • 8 mesi fa

    Un viaggio alla scoperta della cucina samoana: palusami con spinaci e funghi.

  • Scopri le idee più innovative per ristrutturare il bagno o la cucina.
    8 mesi fa

    Scopri le idee più innovative per ristrutturare il bagno o la cucina.

  • Dal salumificio direttamente sulla tavola di casa tua, il nuovo trending dei salumi.
    9 mesi fa

    Dal salumificio direttamente sulla tavola di casa tua, il nuovo trending dei salumi.

  • 11 mesi fa

    Tartufi al cioccolato.

  • 12 mesi fa

    Come preparare un delizioso Poha, colazione classica dell'India meridionale.

  • 1 anno fa

    Come preparare un delizioso caviale di gamberi.

  • 1 anno fa

    Crema al burro e mandarino ideale per decorare torte e cupcakes.

  • 1 anno fa

    Uova in camicia può trasformare una normale colazione in qualcosa di speciale.

  • 1 anno fa

    Margariteño bollito tradizionale venezuelano.

  • 1 anno fa

    Maracuchitos, antipasto venezuelano veloce e squisito.

  • 1 anno fa

    Marmellata di cocco, un dolce salutare e naturale.

  • Natale 2020 idee e menù natalizi: Cosce di maiale in umido con patate e carote
    2 anni fa

    Natale 2020 idee e menù natalizi: Cosce di maiale in umido con patate e carote

Categorie

La Cucina di Susana GZ in Facebook

La Cucina di Susana & Il Mondo dei Dolci

Archivio ricette

SOCIAL

Privacy Policy

Amante della buona cucina e di un tranquillo salotto dove, nei tavoli all'aperto o all'interno ritrovarsi e sostare per il gustoso lunch, tutto all'insegna della tradizionale cucina mediterranea.

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Antipasti
    • Antipasti con i funghi
    • Antipasti con salumi e formaggi
    • Antipasti di carne
    • Antipasti di pesce
    • Antipasti di verdure
  • Cucina Europea
    • Cucina francese
    • Cucina greca
    • Cucina norvegese
    • Cucina spagnola
    • Cucina svizzera
    • Cucina tedesca
    • Cucina turca
    • Cucina ungherese
  • Cucina internazionale
    • Cucina americana
      • Cucina centroamericana
        • Cucina caraibica
        • Cucina cubana
        • Cucina dominicana
        • Cucina honduregna
        • Cucina messicana
        • Cucina nicaraguense
        • Cucina panamense
        • Cucina portoricana
      • Cucina nordamericana
        • Cucina statunitense
        • Cucina canadese
      • Cucina sudamericana
        • Cucina argentina
        • Cucina boliviana
        • Cucina brasiliana
        • Cucina ecuadoriana
        • Cucina peruviana
    • Cucina asiatica
      • Cucina cinese
      • Cucina etnica
      • Cucina indiana
      • Cucina israeliana
      • Cucina vietnamita
    • Cucina europea
      • Cucina francese
      • Cucina greca
      • Cucina inglese
      • Cucina norvegese
      • Cucina serbo-bosniaca
      • Cucina spagnola
      • Cucina svizzera
      • Cucina tedesca
      • Cucina turca
      • Cucina ungherese
  • Cucina italiana
    • Cucina delle Isole
      • Cucina sarda
      • Cucina siciliana
    • Cucina dell’Italia Centrale
      • Cucina laziale
      • Cucina marchigiana
      • Cucina toscana
      • Cucina umbra
    • Cucina del Nord Italia
      • Cucina altoatesina
      • Cucina emiliana
      • Cucina friulana
      • Cucina ligure
      • Cucina lombarda
      • Cucina piemontese
      • Cucina romagnola
      • Cucina trentina
      • Cucina valdostana
      • Cucina veneta
    • Cucina del Sud Italia
      • Cucina abruzzese
      • Cucina lucana
      • Cucina calabrese
      • Cucina campana
      • Cucina molisana
      • Cucina pugliese
  • Le feste a tavola
    • Capodanno
    • Carnevale
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Portate
    • Antipasti
    • Dolci e dessert
    • Insalate
    • Pane, pizze e focacce
    • Primi piatti
    • Piatti unici
    • Salse
    • Secondi piatti
    • Zuppe e minestre
  • Primi piatti
    • Primi piatti a base di funghi
    • Primi piatti a base di pesce
    • Primi piatti a base di riso
    • Primi piatti a base di salumi e formaggi
    • Primi piatti a base di verdure
  • Scuola di cucina
    • Alimentazione e salute
    • Cocktails e bevande
    • Contorni
    • Insalate
    • I Social Network e la Gastronomia
    • Pane, pizze e focacce
    • Salse
    • Torte salate
    • Verdure
    • Vini e liquori
    • Zuppe e minestre
  • Secondi piatti
    • Secondi piatti con i funghi
    • Secondi piatti di carne
    • Secondi piatti di pesce
    • Secondi piatti di pollame
    • Secondi piatti di verdure