Costolette d’agnello al cartoccio, con fave, erbette e un trito aromatico. Perchè mangiare l’agnello solo a Pasqua?
E’ importante riuscire a destagionalizzare i consumi della carne di agnello è una carne magra che può essere mangiata con frequenza in tutte le stagioni dell’anno, non solo a Pasqua e a Natale.
Bisogna far cambiare le abitudini dei consumatori.
Ad esempio l’agnello non è presente nelle mense scolastiche (a differenza di carni bianche come pollo e tacchino).
In questo senso anche un impegno da parte delle istituzioni toscane potrebbe essere utile, per il rilancio di una carne tradizionale e tipica di questo territorio e per i nostri allevatori.
In quest’occasione, offro il mio pizzico di creatività.

Contenuto del Post:
La Ricetta.
Vuoi conoscere la ricetta per preparare un ottimo Costolette d’agnello al cartoccio, con fave ed erbette.? Puoi trovarla su Cucinando con Susana.
Ingredienti.
24 costolette d’agnello (1,200 kg)
300 g fave sgranate
250 g erbette
30 g burro
timo
rosmarino
maggiorana
olio d’oliva
sale
pepe
Per il cartoccio:
350 g farina bianca più un poco per la spianatoia
trito aromatico (rosmarino, salvia, timo, prezzemolo, maggiorana)
un uovo
burro per la placca
olio d’oliva
sale
Preparazione.
-
Per il “cartoccio”: mescolate sulla spianatoia la farina bianca con 2 cucchiaiate di trito e impastate con g 150 d’acqua, 4 cucchiai d’olio d’oliva e un pizzico di sale.
-
Fate riposare per 30′.
-
Scottate in padella le costolette con 3 cucchiaiate d’olio caldo
-
Conditele con sale,pepe ed erbe aromatiche,quindi passatele in forno a 250°C per 10′ circa.
-
Lessate le fave e le erbette: togliete alle prime la pellicina e tritate grossolanamente le seconde.
-
Insaporitele insieme nel burro caldo; salate e pepate.
-
Sulla spianatoia infarinata orate la pasta a mm 2 di spessore (volendo potete utilizzare l’apposita macchinetta).
-
Pennellatela d’uovo sbattuto poi dividetela in 24 pezzi uguali larghi a sufficienza per contenere carne e verdure.
-
Distribuite sui pezzi di pasta le verdure dividendole equamente in modo da formare come dei nidi nel centro dei quali metterete una costoletta. Infine, salate e pepate ancora leggermente.
-
Riunite i lembi di ciascun pezzo di pasta, chiudendo carne e verdure nel cartoccio aromatico.
Cottura.
-
Pennellateli con un poco di uovo poi metteteli su una placca unta di burro e passateli in forno già a 250° per 15′ circa.
-
Servite le costolette con delle verdure di stagione glassate al burro.