Nostra figlia piccola adora le fragole: penso sia l’unica frutta che mangerebbe a quintali senza mai essere sazia. Il grande, solito rompino antifrutta e antiverdura, quando gli abbiamo detto che oggi avremmo cucinato una torta con le fragole ha fatto un sacco di polemiche ma lo abbiamo “lavorato” su dicendogli che con l’aggiunta del mascarpone e del cacao, sarebbe uscito un dolce che anche a lui sarebbe sicuramente piaciuto.
Alla fine, dopo aver assaggiato una fetta di questa torta, togliendo tutte le fragole, ha detto che era “buonina”. In realtà, secondo noi, è riuscita bene: morbida e molto gustosa!
Che ne dite ci mettiamo all’ opera e vediamo che cosa esce?

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8 persone
- 4uova (meglio se allevate all’aperto )
- 220 gzucchero
- Mezzolimone
- 250 gmascarpone
- 300 gfarina
- 20 gcacao amaro in polvere
- 500 gfragole
- 1 bustinalievito per dolci
- q.b.zucchero a velo
Preparazione della torta
Incorporate, poco alla volta, la farina, il lievito e il cacao, sempre frullando lentamente, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Dopo aver lavato bene le fragole e fatte asciugare tagliatele a pezzetti piccoli e mettetele nel composto lasciandone 5 intere per la decorazione. Mischiate con un cucchiaio l’impasto e versatelo in una tortiera in silicone o in una tortiera d’alluminio imburrata e infarinata.
Tagliate le 5 fragole a metà e disponetele sulla superficie della torta. Infornate a forno caldo, 170°, modalità statica per circa 45 minuti. Verificate con uno stecchino bucando la parte più alta della torta. Spolverizzate con zucchero a velo e …
Buona merenda!!!