Oggi avevamo voglia di mangiare il riso in bianco ma mia moglie ha voluto aggiungerci dentro dei bocconcini di pollo precotti che aveva comprato per i ragazzi dando un tocco in più al sapore del riso.
Di solito mangiamo il pollo fresco ma ogni tanto, come salva cena o pranzo dell’ultimo minuto, ricorriamo a cibi già pronti per la felicità dei ragazzi e anche nostra (Viva la sincerità). 😁😁

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 2 bicchieririso (preferibile quello carnaroli)
- brodo di carne fresco o di dado (un dado per un litro di acqua)
- q.b.sale (sia fino che grosso )
- 1noce di burro
- q.b.olio (di oliva o extravergine)
- 1 confezionetagliata di pollo
- q.b.soffritto (noi abbiamo usato quello surgelato)
- q.b.prezzemolo fresco tritato (va benissimo anche quello già pronto surgelato )
Preparazione del risotto
Fate tostare bene il riso con un po’ di olio e il soffritto.
Cuocete il riso aggiungendo, di volta in volta, il brodo che deve essere sempre caldo.
Intanto in una padella antiaderente fate saltare la tagliata di pollo per 5 minuti con un filo di olio ed eventualmente un pizzico di sale. 🧂
Circa 5 minuti prima della fine della cottura del riso aggiungete il pollo e girate il tutto con il cucchiaio di legno. Quando è pronto spegnete il gas e mettete una bella noce di burro (deve essere a temperatura ambiente) rigirate ancora e chiudete con un coperchio per un minuto. Assicuratevi che il burro si sia fuso insieme al riso e aggiungetevi una bella manciata di prezzemolo, un’ultima girata, e il piatto è pronto!! 😋