Io e mia moglie vi abbiamo preparato un piatto semplice ma gustoso che piacerà molto a tutti i bambini e anche a noi adulti: le crepes al prosciutto. Facili e veloci da fare possono essere gustate come piatto unico abbinato ad una bella insalata e soddisfare anche la vostra golosità. Mettiamoci tutti ai fornelli!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
In una ciotola capiente, mettete le uova, la farina setacciata per evitare i grumi e un po’di sale. Girate bene con un cucchiaio e versate il latte, precedentemente scaldato, un po’alla volta mescolando con uno sbattitore elettrico o con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Prendete, quindi, una piccola padella antiaderente, ungetela con un po’di burro o con un filo d’olio, e mettetela sul fuoco a fiamma media. Prelevate un po’ di composto con un mestolo e ricoprite tutta la superficie della padella. Cuocete per qualche minuto e con l’aiuto di una spatola girate la crepe dall’altro lato fino a farla dorare. Continuate così fino a cuocerle tutte.
Preparate quindi una besciamella seguendo la nostra ricetta. Quando è pronta prendete una pirofila rettangolare e cospargete il fondo con un bel po’di besciamella. Iniziate a comporre le vostre crepes.

Prendete una crepe e disponete su una metà di essa mezza sottiletta e sopra una mezza fetta di prosciutto cotto. Chiudete la crepe formando una mezzaluna e disponetela all’interno della pirofila con la besciamella.

Una volta farcite tutte ricopritele con la restante besciamella e abbondante formaggio grattugiato. Infornate a forno caldo, 170°, modalità statica per circa 15/20 minuti. Potete passarle, infine, se volete, sotto il grill per 4/5 minuti.
Buonissimo Appetito a Tutti da Famiglia in padella!!!
Conservazione delle crepes
Potete conservare le crepes in frigorifero, in un contenitore chiuso per due giorni.