Buongiorno a tutti oggi aprendo il frigorifero c’erano delle carote che mi guardavano supplicandomi di essere mangiate quindi mi si è accesa una lampadina e, visto le uova pasquali da far fuori in qualche modo, ho pensato di preparare questa squisita torta di carote e cioccolato.
Ho proposto l’idea a mio marito e ai figli, spiegando loro che le carote le avremmo tritate e non le avrebbero neanche sentite così hanno accettato entusiasti di cucinare insieme. Il risultato è stata una torta morbida e veramente buona adatta come merenda sana e nutriente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 8/10 persone
- 280 gcarote fresche
- 200 gcioccolato delle uova pasquali (scegliete tra cioccolato al latte, fondente, alle nocciole o al cioccolato al latte )
- 200 gfarina 00
- 125 gzucchero
- q.b.succo di limone
- 1 bustinalievito per dolci
- 2uova (preferibilmente allevate all’aperto )
- 100 glatte fresco (quello che bevete voi )
- 110 golio di semi (o di girasole )
Preparazione della torta
In una ciotola grande come questa sbattete con uno sbattitore elettrico (noi usiamo sempre questo ) le uova insieme allo zucchero formando un composto spumoso ed omogeneo.
Mettete, intanto, la farina e il lievito in una ciotola e mescolateli con un cucchiaio. Aggiungeteli al composto di uova e zucchero, insieme all’olio, e girate bene il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
Pelate e lavate bene le carote, asciugatele, tagliatele a pezzetti e frullatele insieme a qualche goccia di succo di limone.
A questo punto mettetele nel composto di farina e uova e mescolate il tutto con un cucchiaio. Aggiungete il latte, tritate il cioccolato con un robot da cucina e aggiungetelo all’impasto.
Un’ultima bella mescolata finale e potete mettere l’impasto in una tortiera o di silicone oppure di acciaio ben imburrata ed infarinata.
Mettete in forno, già caldo, modalità statica, 170°, per circa 45/50 minuti. Fate sempre la prova con uno stecchino punzecchiando la parte più alta della torta.
Conservazione della torta
Potete conservare il vostro dolce in una tortiera per cinque giorni.