Io e la mia famigliola abbiamo provato a fare la torta paradiso: fresca, leggera e soprattutto genuina. È risultata una vera delizia e un’ ottima merenda anche per la scuola.
Vi assicuriamo che non rimarrete delusi e che vale proprio la pena farla!!
Tutti all’opera insieme a noi!!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 10 persone
Per il pan di spagna
- 4uova (Meglio se allevate all’aperto)
- 150 gzucchero
- 90 golio di semi (Quello che usate di solito)
- 8 gLievito per dolci
- 100 gfarina 00
- 60 gamido di mais (maizena)
- 3 goccevaniglia (oppure 1 bustina di vanillina)
Per la farcia
- 250 mlPanna fresca per dolci
- 4 cucchiaimiele millefiori (oppure quello che mangiate voi)
- 50 gcioccolato fondente
Preparazione
Prendiamo una ciotola (come questa), uniamo insieme le uova e lo zucchero e con lo sbattitore elettrico (come questo) amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto spumoso. Versiamo a filo l’olio e frulliamo per alcuni minuti. Aggiungiamo le gocce di vaniglia e uniamo poco alla volta, senza mai fermare lo sbattitore, il composto precedentemente preparato di farina, amido di mais e lievito. Una volta che tutto si è amalgamato bene imburriamo e infariniamo (oppure ricopriamo con carta forno) una teglia rettangolare di circa 50×35 cm, versiamo il composto e inforniamo a 170°c, forno statico, preriscaldato per 25 minuti.
Mentre cuoce il pan di spagna prepariamo la farcia. In una ciotola versiamo la panna fredda da frigo, 4 cucchiai di miele e con lo sbattitore frulliamo finché la panna non e’ montata del tutto; a questo punto uniamo il cioccolato tritato e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno.
Quando il pan di spagna è cotto e ben raffreddato lo togliamo dalla teglia e rifiliamo tutti i bordi con un coltello a lama lunga:lo tagliamo a metà e nella parte inferiore del pan di spagna mettiamo abbondante crema aiutandoci con una spatola in modo da livellarla bene. Fatto questo la ricopriamo con l’altra metà di pan di spagna e copriamo il dolce con della pellicola alimentare trasparente e lo mettiamo in freezer per 2 ore in modo che la farcia si rassodi. Per gustarci il dolce togliamolo dal freezer almeno mezz’ora prima.
Potete sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato bianco, alle nocciole o al latte oppure utilizzare le gocce di cioccolato dei medesimi gusti in base alle preferenze: il risultato non cambia: una vera bontà di gusto e freschezza!
Buona merenda a tutti!!😜😝
Conservazione della torta paradiso
La torta va conservata in frigorifero e consumata entro tre giorni massimo!