Buongiorno a tutti!Vi proponiamo una semplice ma rivisitata pasta con cacio e pepe con aggiunta di panna. Che dire di questo piatto? Semplicemente che è delizioso e che lo mangerremmo tutti i giorni sia noi sia i bambini. Ne prepariamo sempre in grande quantità e possiamo dirvi che non avanza mai nulla!!La prepariamo spesso sia nella forma tradizionale sia con questa versione che vi presentiamo oggi quindi direi di metterci ai fornelli e …tutti al lavoro!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 320 gspaghetti
- 200 mlpanna da cucina
- 150 gpecorino grattugiato
- q.b.sale grosso
- q.b.pepe
Preparazione degli spaghetti
In una pentola capiente con abbondante acqua salata e bollente fate cuocere i vostri spaghetti.
Nel frattempo sciogliete, in una padella antiaderente, il pecorino insieme alla panna formando una cremina utilizzando un po’di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è al dente scolatela e fatela saltare per pochi secondi nel sughetto di panna e pecorino. Cospargetela di abbondante pepe e servitela subito bella fumante.
A noi non avanza mai ma, in caso contrario, potete conservarla in frigorifero direttamente nella pentola con coperchio per massimo due giorni.