Oggi cuciniamo insieme un risotto per far mangiare ai nostri figli un po’di verdure che “nascondiamo” con l’aiuto dello zafferano e della pancetta .
La ricetta è molto semplice da fare ma è veramente ottima e può essere considerata anche un piatto unico. Per fare questo riso ci siamo avvalsi di questo fantastico “robot da cucina” ma, per chi non l’avesse, è sufficiente una bella pentola di acciaio o, meglio ancora, antiaderente.
Mettiamoci ai fornelli!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Minuto
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5/6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi per la preparazione del riso

Mettete un filo d’olio in una pentola capiente insieme alla cipolla tagliata finemente. Quando è caldo inserite la pancetta e fatela tostare in tutti i suoi lati. Aggiungete le patate e la zucca tagliate a pezzettini e lavate precedentemente. Girate il tutto e mettete sufficiente brodo caldo. Lasciatele cuocere per 5 minuti fino a quando il brodo si è asciugato. A questo punto mettete il riso, girate con un cucchiaio di legno e aggiungete il vino, facendolo evaporare bene. Cuocete il riso con il restante brodo, aggiungendolo caldo di volta in volta, per circa 15 minuti per una cottura al dente o 20 minuti se lo volete più cotto.
Appena spegnete il fuoco aggiungete una bella noce di burro: girate con il cucchiaio di legno e coprite con un coperchio per un minuto. Assicuratevi che il burro si sia fuso insieme al riso, un’ultima girata, e potete impiattare: spolverizzate il piatto, per chi piace, con una dose generosa di formaggio grattuggiato e servite bello caldo: buon appetito!!
N.B. Per chi possiede IL ROBOT MOULINEX può preparare il riso seguendo le istruzioni riportate nel ricettario.
Conservazione del riso
Potete conservare il riso in frigo, chiuso in un contenitore, per massimo tre giorni!