Cari lettori,
oggi vi suggerisco una nuova ricetta per preparare il cous cous: l’insalata di cous cous verdure e zafferano, un piatto leggero e vegetariano. Ho avuto il piacere di assaggiarlo la scorsa domenica ad un battesimo e me ne sono letteralmente innamorata, tanto è fresco e saporito. Gli ingredienti che non devono mancare in questa insalata di cous cous sono il sedano e i peperoni rossi, e certamente lo zafferano, che dona al piatto una gradevole colorazione e un delicato aroma. Inoltre, per questa insalata, il cous cous viene fatto rinvenire in acqua leggermente tiepida, quasi fredda, per fare in modo che rimanga sgranato e al dente.
INGREDIENTI per due persone
1 tazza di cous cous medio
1 tazza d’acqua leggermente tiepida
1 peperone rosso
2 coste di sedano
1 carota
1 cipolla dorata (o cipollotto)
1 zucchina
Il succo di mezzo limone
1 bustina di zafferano
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Peperoncino tritato
Prezzemolo tritato
PROCEDIMENTO
Rinvenire il cous cous in uguale acqua tiepida (rapporto 1:1) e leggermente salata. Sgranare con i rebbi di una forchetta e condire con un cucchiaio di olio.
A parte, tagliare le verdure a dadini e il sedano a tocchetti sottili, e saltarli in padella solo due minuti, salando. E’ importante che le verdure rimangano ben croccanti e dai colori brillanti.
Condire il cous cous con le verdure saltate, lo zafferano, il succo di limone, prezzemolo, peperoncino e un filo d’olio a crudo.
Gustare freddo. Buon appetito!
*gelso*
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:
https://blog.giallozafferano.it/gelsolight/pomodori-ripieni-di-cous-cous/
https://blog.giallozafferano.it/gelsolight/cous-cous-ai-limoni-di-sicilia-con-gamberi-piselli-e-mais/
https://blog.giallozafferano.it/gelsolight/gnocchi-di-cous-cous-al-pesto-di-radicchio/
Se ti piacciono le mie ricette, per essere sempre aggiornato, segui anche la mia pagina Facebook “Una blogger in cucina”. Ecco il link! https://www.facebook.com/pages/Una-Blogger-in-Cucina/153522464804783
Complimenti. Ottimo!
davvero appetitosa 🙂 Ho solo un dubbio: il rapporto 1:1 tra cous cous e acqua è in peso o in volume? Grazie!
io normalmente uso 1 tazza di cous cous per 1 tazza di acqua! Quindi, in volume!
Amo il cous cous da quando vivevo in Egitto, e questa versione fredda mi sembra ottima per l’estate. Appena tornerà il buon clima ed i prodotti di stagione proverò di sicuro, anche perché mi sembra facile…
Certo, ricetta davvero semplicissima! Di solito la arricchisco con code di gambero e verdure sempre nuove! A presto!