È una mossa quasi banale, ma che farà la felicità degli amanti dei dolci: due cucchiai di miele nel mascarpone e si compie quasi una magia.
Per non parlare della base di morbido biscotto e della presenza dei dadini di torrone e delle mandorle tritate, in un gioco di sapori e consistenze davvero irresistibile.
Contenuto del Post:
La Ricetta.
Ingredienti.
per 4 persone.
250 g di mascarpone
80 g di zucchero semolato
3 uova
2 cucchiai di miele liquido
50 g di mandorle tritate
150 g di torrone morbido
8 waffle al burro
Leggi anche: Quando la pastiera napoletana diventa una vera e propria opera d’arte.
Per addolcire i momenti da trascorrere con le persone care, gustate anche voi il nostro tiramisù torrone e miele, da realizzare in comode coppette monoporzione.
Preparazione.
20′
[bctt tweet=”Tiramisù al torrone e miele per chiudere in bellezza il tuo menù di Pasqua.” username=””]
- Per preparare il tiramisù torrone e miele, tagliate il torrone a dadini e fate abbrustolire le mandorle tritate per 3 minuti usando la griglia del forno.
- Tagliate i waffle in forma circolare, o come necessario, per poterli adattare al contenitore che avete scelto per la presentazione.
- Separate gli albumi dai tuorli delle uova.
- Sbattete energicamente i tuorli assieme allo zucchero semolato per sbianchirli, quindi incorporate il mascarpone, il miele e le mandorle tritate.
- Unite delicatamente gli albumi montati a neve.
- Componete il dolce in un bicchiere, avendo cura di collocare sul fondo un waffle, quindi i dadini di torrone, poi la metà della preparazione al mascarpone.
- Infine, disponete un altro waffle e ricoprite con il resto della crema al mascarpone.
- Riponete il tiramisù torrone e miele in frigorifero dalle 12 alle 24 ore.
- Servite decorando con un filo di miele e dei pezzettini di torrone sulla sommità.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Un tiramisù davvero originale, complimenti.
Grazie dal tuo commento.