Cari lettori,
oggi vorrei suggerirvi la ricetta per preparare una crostata leggera partendo da una base di pasta frolla alla ricotta. Ho farcito la mia crostata con della marmellata di mirtilli senza zucchero e l’ho arricchita con delle lamelle di mandorle tostate. Senza burro, non è particolarmente dolce ed è ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia!
Se volete, potete prepararla con una frolla classica. Trovate la ricetta qui!
INGREDIENTI PER UNA CROSTATA MEDIA
300 g di farina 00
100 g di zucchero
2 uova
200 g di ricotta
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di limone non trattato o aroma vaniglia
*variante alla ricetta: 300 g di farina, 100 g di zucchero, 1 uovo, 250 g di ricotta, Un pizzico di sale, scorza di limone
300 g di marmellata di mirtilli bio senza zucchero
Lamelle di mandorle
PROCEDIMENTO
Preparare la pasta frolla secondo il procedimento descritto qui
Avvolgerla con della pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per circa 30 minuti.
Stendere la pasta con un mattarello e distribuirla in una teglia precedentemente unta. Io ho usato uno stampo rettangolare con fondo sollevabile.
Farcire con della marmellata ai mirtilli senza zucchero e creare le classiche losanghe con i ritagli di pasta avanzata.
Infornare a 180 gradi forno statico per circa 25 minuti.
A parte, tostare le lamelle di mandorle in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
Cospargere la superficie della crostata con le lamelle di mandorle e consumare entro due giorni. La frolla alla ricotta è morbida ma, essendo povera di grassi, tende ad indurire.
*gelso*
Seguitemi anche sulla pagina facebook e sui social, ci conto!
Vi aspetto ai miei corsi di cucina base presso il negozio Fontana Liste Nozze di Cuneo a partire da mercoledì 21 gennaio! Ecco il programma completo!
Altre ricette che possono interessare..
Merluzzo in crosta di patate
Mousse di sedano - Ricetta di Rosarita
Pan brioche, ricetta base per rustici e panini delle feste
Pizzette da buffet
simona
20 gennaio 2015 at 6:55 pm (6 anni ago)Credo proprio che.proverò questa crostata..ha un aspetto molto invitante! Hai x caso pubblicato un libro con le tue ricette?
Gelso
21 gennaio 2015 at 3:05 pm (6 anni ago)Buongiorno Simona, il primo libro è esaurito, dopo la seconda ristampa. Ora uscirà il secondo libro tutto sui secondi a base di carne, per conoscere meglio i vari tagli del bovino, ad aprile in libreria! 😀 Per quanto riguarda la crostata, è molto leggera e delicata, essendo senza burro e la confettura senza zucchero. Ideale per chi vuole rimanere in linea senza rinunciare ad un dolcino 😉 A presto!