Cari lettori,
ieri ho provato la ricetta dei Gingerbread, noti in Italia come Pan di zenzero, dei frollini di origine anglosassone, speziati e preparati con una frolla al burro e melassa. Con questo impasto si possono preparare biscotti dalle forme svariate, dalle classiche stelline, agli alberelli, alle pareti per costruire le famose casette di pan di zenzero, oppure i conosciutissimi omini, come quelli che vi propongo in questa ricetta. Trovate le formine adatte, mi sono precipitata a provare la ricetta di Gourmandsheaven, che ringrazio tantissimo. Davvero eccezionale! Fantastici per decorare il vostro albero di Natale o come idea regalo!
INGREDIENTI PER 18-20 BISCOTTI PICCOLI O 12 MEDIO – GRANDI
400 g di farina 00
140 g di burro freddo di frigo
200 g di melassa
100 g di zucchero (o zucchero a velo)
1 uovo grande
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodo di garofano in polvere
1 pizzico di sale
Per la ghiaccia reale:
250 g di zucchero a velo
50 g di albumi
5 g di cremor tartaro
Eventuali coloranti alimentari in gel
PROCEDIMENTO
In una ciotola mischiare la melassa con l’uovo, le spezie, il bicarbonato, il burro a tocchetti freddo di frigo, lo zucchero. Potete lavorare l’impasto con una planetaria con gancio a foglia oppure con un mixer con lama.
Incorporare la farina e il pizzico di sale. Lavorare l’impasto meno possibile e avvolgerlo con pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigo per mezz’ora prima di stenderlo.
Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere una sfoglia spessa circa 5 mm e tagliare i biscotti a forma di omino.
Sistemarli su una placca da forno con carta forno e cuocerli a 180 gradi forno ventilato per 8-10 minuti circa, a seconda della loro dimensione.
Lasciare raffreddare e decorare con ghiaccia reale bianca o colorata. Trovate qui la ricetta oppure trovate il preparato per ghiaccia subito pronto e le formine da Fontana liste nozze di Cuneo!
Vi aspetto domenica 14 dicembre dalle ore 15:30 per una dimostrazione gratuita di decorazione biscotti di Natale presso la nuovissima cucina Harmony arredamenti di Fontana liste nozze!
Seguitemi anche sulla pagina facebook e sui social, ci conto!
*gelso*
Altre ricette che possono interessare..
Cestini di polenta radicchio gorgo e noci
Pollo arrosto al lardo
Pizza in padella
Torta cioccolato e yogurt
marco gourmand
12 dicembre 2014 at 2:17 pm (6 anni ago)bravissima davvero un lavoro eccellente! complimenti davvero Federica e grazie per avermi menzionato e per averli provati! sono davvero buoni e fanno realmente Natale 🙂 Marco Gourmand
Gelso
12 dicembre 2014 at 5:13 pm (6 anni ago)Caro Marco, la tua ricetta è strepitosa, mangiavo l’impasto da crudo, irresistibile! Grazie ancora!
paola
12 dicembre 2014 at 6:23 pm (6 anni ago)belli,belli,brava
Gelso
15 dicembre 2014 at 5:10 pm (6 anni ago)ma grazieee!
lella
22 novembre 2015 at 7:39 pm (5 anni ago)la melassa non è così facile da trovare, con cosa si può sostituire? grazie
Gelso
25 novembre 2015 at 4:53 pm (5 anni ago)Gentile Lella, puoi provare con il miele, ma non è la stessa cosa! Io la trovo facilmente in drogheria, in barattolo di vetro simile a quello del miele, costa sui 5 euro. Fammi sapere!