Conto alla rovescia… siamo arrivati al penultimo appuntamento con Light and Tasty prima della pausa estiva, e la mia proposta di oggi è un bel piatto che sa di estate: le zucchine alla piastra marinate in olio e aceto balsamico e con aggiunta di qualche goccia di olio piccante calabrese che le ha rese perfette. Eh sì ho mangiato proprio di gusto oggi! 😃
È una ricetta super semplice, si prepara in pochissimo tempo. L’unica accortezza che bisogna avere è quella di non arrivare all’ora del pranzo senza aver ancora deciso cosa cucinare… come faccio io di solito!, ma pensarci almeno un’oretta prima per lasciare le zucchine a riposo, e dare alla marinatura il tempo di fare il suo dovere.
Devo dire che questa volta mi sono organizzata alla perfezione, mi sono quasi stupita di me medesima visto che ultimamente non mi succede molto spesso d’avere delle capacità organizzative efficienti. 😅 Insomma ho piastrato le zucchine mentre preparavo il pranzo della nonna, così loro hanno potuto marinarsi a dovere durante l’ora e mezza che impiego di solito a far mangiare lei, e al momento del nostro pranzo le mie profumate zucchine alla piastra marinate erano bell’e pronte.
Per questa ricetta devo assolutamente ringraziare la mia amica Lucia, che mi è spesso d’ispirazione. Qualche sera fa mi ero fatta una tale scorpacciata delle sue buonissime zucchine marinate che non ho resistito a carpirle la ricetta, seppur con un paio di mie piccole variazioni (tipo l’aggiunta dell’olio piccante 😊).
Bene, sono pronta per scrivere la ricetta!
Prima però vi lascio i link di tre ricette che sono strettamente legate a questa di oggi: innanzi tutto quella delle zucchine alla menta marinate crude, così potete confrontarle a queste marinate cotte di oggi e dirmi quale delle due preferite, e poi un paio di ricette della mia amica Lucia, oggi è doveroso rileggerle! 👇
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
per preparare le zucchine alla piastra marinate
Lavare e spuntare le zucchine, quindi affettarle sottilmente.
👉 Io le ho affettate per il senso della lunghezza usando un pelapatate, ma si possono affettare anche a rondelle.
Cuocere le zucchine su una piastra.
👉 Io ho usato la bistecchiera, ma va bene anche una crêpiera o in alternativa una piastra elettrica (vi ho indicato degli esempi negli strumenti, così potete visionarli e verificare cosa preferite usare).
La cottura delle zucchine, essendo molto sottili, è velocissima, non più di un minuto per lato.
Man mano che sono pronte disporre le zucchine cotte in una ciotola bassa, oppure in un piatto capiente.
Condirle con l’olio, l’aceto balsamico, una presa di origano e una di timo.
A piacere aggiungere il peperoncino, io ho messo qualche goccia qua e là di olio piccante.
👉 Per rendere la ricetta il più light possibile ho usato solo un cucchiaio d’olio, per me va benissimo così, ma se preferite usarne di più, e la vostra dieta ve lo consente, 😉 avrete un sughetto della marinatura più abbondante.
Mescolare le fette, coprire con un coperchio e lasciar riposare per almeno un’ora. Volendo in frigo, io le ho lasciate a temperatura ambiente.
Sono ottime, ve le consiglio sia come verdurina da antipasto sia come contorno estivo.
☝ Io le ho provate anche come farcitura per la piada, e ve lo segnalo con il simbolo dell’indice alzato perché merita la menzione, tanto me la sono gustata (piada, zucchine alla piastra marinate, rucola e stracchino 😉😋). Però niente foto, ero troppo presa dalla bontà del mio pranzo! 😃 Ma vi lascio il link (QUI) della ricetta della piada così potete provare subito!
Note e consigli:
☝ Come detto, io ho usato il pelapatate perché volevo delle fette molto sottili, ma si possono affettare anche leggermente più spesse usando un coltello. In questo caso la cottura di ogni fetta richiederà qualche minuto in più.
👉 Vi ho indicato uno spicchio d’aglio negli ingredienti, seppur io non lo abbia usato. Erano ottime anche senza, ma uno spicchio, magari anche solo tagliato a metà, durante la marinatura può avere il suo perché.
Le ricette delle mie colleghe:
Bene, non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima ricetta. 😊
Prima però vi lascio in compagnia delle altre ricette estive Light and Tasty. Dopo il verde delle mie zucchine chissà che altri colori hanno usato le mie colleghe? Qualcosa mi dice che il rosso c’è sicuramente! 😃
Eccole:
Carla: I peperoni ripieni della mamma
Daniela: Zucchine, melanzane e pomodori con feta e pinoli
Elena: Pasta alla crudaiola
Franca: Tartare di tonno alle fragole
Milena: Tortine morbide ai frutti estivi
Serena: Marmellata di fragole e limone
Consigli senza sale
Aceto balsamico e olio piccante, origano e timo: non occorre altro per insaporire queste zucchine marinate! 😉
Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
– Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
– Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
– Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
– Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
– Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
– Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale e il gomasio.
– Preferire i cibi freschi.
– Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
– Evitare di portare in tavola la saliera!
– Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.
Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini.
Seguimi!
Nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram, sulla pagina Facebook, in Pinterest e nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
un post ricco di informazioni preziose (pure la ricetta della piada) e sì in estate le zucchine così cucinte sono una favola! un abbraccio!
Grazie cara Elena 😊🥰
Leggere e fresche, un piatto ideale conqueste temperature tropicali.
Un abbraccio e buona settimana.
Oggi qui c’è un po’ d’aria… ma è bollente! 😂
Le zucchine crude mi piacciono molto, ma anche queste alla piastra mi stuzzicano parecchio. Facciamo che le assaggerei volentieri tutte e due 😉
Secondo me ti piacciono entrambe! 😃