Pubblicità

Burger di lenticchie rosse decorticate

Siete pronti per la nuova ricetta? Per oggi ho preparato i burger di lenticchie!

Li ho fatti con le lenticchie rosse decorticate + pochissimi altri ingredienti, giusto una carota, una patata e un piccolo pezzetto di cipolla.

Poi (anzi, prima 😃) ho fatto dei panini, semplici semplici, che si sono rivelati rustici quanto basta per ben abbinarsi a questi burger di lenticchie rosse dal sapore delicato.

burger di lenticchie rosse decorticate

Mi piacciono tantissimo i burger vegetali, li preferisco a quelli di carne. Per anni quando i miei figli erano piccoli li “ingannavo” con i burger di ceci e patate 😁 ma, e chissà perché, con i burger di lenticchie non ci avevo mai provato.

Ora, l’occasione giusta per farli, e propinarli al figliolo ventenne 😃 me l’ha data Light and Tasty, che per questa settimana ci ha chiesto ricette di hamburger e burger. Le lenticchie nella mia cucina non mancano mai perché per fortuna è uno di quegli ingredienti che ha sempre messo d’accordo tutta la famiglia senza necessità di “inganni”, e visto che potevo scegliere fra le lenticchie verdi e le rosse decorticate ho scelto queste ultime perché sono velocissime da cuocere e diventano cremose senza dover utilizzare nessun attrezzo, bastano una semplice forchetta o una spatola.

Ed eccoli qui! I miei burger di lenticchie rosse decorticate sono già pronti in tavola! Visto come si preparano in fretta? 😃😃🍔🍔

〰 〰 〰

burger di lenticchie rosse decorticate
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaVegetariana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per 6 burger di lenticchie rosse decorticate

200 g lenticchie rosse decorticate
1 carota
1 patata
cipolla rossa (un pezzetto piccolo)
40 g pangrattato
2 cucchiaini paprika affumicata
2 cucchiaini olio extravergine d’oliva

Ingredienti per 6 panini

200 g farina 0
200 g semola rimacinata di grano duro
150 g lievito madre liquido
200 g acqua
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva (per ungere l’impasto durante la lievitazione)
q.b. latte (per spennellare i panini prima di infornare)

Strumenti

Pressa per hamburger
Piastra antiaderente
Casseruola
Paletta da cucina
Pubblicità

Passaggi

Per preparare i panini (lievitati con il licoli) occorre impastare la sera prima e lasciar lievitare l’impasto per tutta la notte.

Per questi panini l’impasto è molto semplice, è fatto solo con licoli, acqua e con metà farina 0 e metà semola. Con le dosi che ho indicato nella lista ingredienti si ottengono 6 panini.

Per la cottura dei panini: forno a 180°C per 25-30 minuti.

Per preparare i burger di lenticchie:

Lavare bene le lenticchie in acqua cambiando l’acqua un paio di volte (non occorre ammollo) e cuocerle in una casseruola con una patata e una carota tagliate a pezzetti e un piccolo pezzetto di cipolla rossa.

Far andare con un filo d’olio per un paio di minuti per far dorare la cipolla, poi aggiungere acqua a coprire il tutto, chiudere la casseruola con il coperchio e cuocere per 10 (massimo 15) minuti.

Cotto il tutto, scoperchiare e far asciugare l’umidità in eccesso.

Utile anche l’aggiunta di un po’ di pangrattato per asciugare il composto.

Schiacciare con una forchetta i pezzetti di patata e di carota.

Insaporire con la paprika. Io ho utilizzato la paprika affumicata. Quella che sto usando ora è molto delicata e l’affumicato si sente poco, per cui vi consiglio di dosarla a vostro gusto. In alternativa va bene anche la paprika dolce.

Pubblicità

Formare i burger usando l’apposita pressa per hamburger, oppure semplicemente formando delle polpette e schiacciandole con le mani.

Cuocere i burger su una piastra spennellata di olio fino a quando sono dorati su entrambi i lati.

👉 Girarli con delicatezza usando una paletta.

Tagliare a metà i panini e scaldarli sulla piastra.

Pubblicità

Si possono servire i burger di lenticchie da soli, come semplice secondo piatto,

burger di lenticchie rosse decorticate

oppure si possono comporre i panini esattamente come si fa con i classici hamburger, aggiungendo nel panino le verdure preferite (io ho usato rucola, pomodoro, cipolla rossa e qualche foglia di spinacino), e volendo anche le classiche salse.

burger di lenticchie rosse decorticate

Ma questa è una ricetta Light and Tasty e forse delle salse non dovrei dirvi nulla! 🤪🤭

Comunque… sì, ve lo confesso, nel mio panino, dopo averlo fotografato, ho messo un cucchiaino di maionese e uno di senape! 😃

Enjoy!

burger di lenticchie nel panino
Pubblicità

Consigli senza sale

Senza sale  Vi ricordo che io cucino senza sale aggiunto., perciò niente sale in questi burger di lenticchie, né nell’impasto dei panini. 😊 L’apporto di sale me lo sono concesso con i due cucchiaini di maionese e di senape. 😃

Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
▫ Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
▫ Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
▫ Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
▫ Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
▫ Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
▫ Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale e il gomasio.
▫ Preferire i cibi freschi.
▫ Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
▫ Evitare di portare in tavola la saliera!
▫ Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.
Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
▫ Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini. 

Seguimi!

Nel canale WhatsApp e su Instagram, sulla pagina Facebook, in Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e  Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter

Light and Tasty:

Ecco gli altri burger cucinati dal Team Light and Tasty:

Carla Emilia: Minihamburgher di carne di maiale e patate al rosmarino
Claudia: Burger veggie di spinaci e fagioli cannellini
Daniela: Burger vegetale di mais
Elena: Burger di patate e zucchine

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.