Pubblicità

Polpette di merluzzo al forno

Polpette di merluzzo al forno

Quante volte ci ritroviamo in freezer dei tristi filetti di merluzzo surgelati, che magari abbiamo acquistato quando volevamo “fare i bravi” riempiendoci il freezer di cibo leggero e salutare e di cui però non abbiamo minimamente voglia?!?

Ecco allora un’idea per prepararli che li renderà persino golosi: sono le polpette di merluzzo al forno, sfiziosissime, leggere e facili da fare!!!

Le polpette di merluzzo sono anche un’ottima strategia per far mangiare il pesce ai più piccoli: mia figlia le adora da sempre!

Se volete qualche altra idea su come cucinare i filetti di pesce surgelato, provate anche il merluzzo con pomodorini e olive e la platessa panata al forno con patate: sono certa che vi piaceranno!

Possiamo quindi definire questi deliziosi bocconcini una “ricetta furba” che piace a tutta la famiglia! Manco a dirlo, se volete potete friggere le polpette: saranno ancora più buone, anche se un po’ più caloriche!

Vediamo quindi insieme i pochi e semplici passaggi che servono per prepararle.

Potrebbero interessarvi anche…

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni35 polpette circa
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per preparare le polpette di merluzzo al forno:

600 g filetti di merluzzo (freschi o surgelati)
olio extravergine d’oliva
1/2 limone
pepe nero
sale
prezzemolo (o maggiorana, menta…)
80 g pangrattato

Strumenti per preparare le polpette di merluzzo al forno:

Frullatore / Mixer
1 Tagliere
1 Coltello
Carta forno
1 Leccarda
Pubblicità

Procedimento per preparare le polpette di merluzzo al forno:

Per prima cosa, occupatevi della preparazione del pesce: fate scongelare i filetti di pesce, poi sciacquateli e metteteli in un mixer.

Condite con qualche goccia di succo di limone, un filo d’olio e un pizzico di sale.

Se usate il pesce fresco, assicuratevi soltanto che non ci siano residui di spine e/o di pelle.

polpette di merluzzo passo passo 1

Completate con un pizzico di pepe nero ed erbe aromatiche a scelta (prezzemolo, maggiorana, menta…).

Frullate fino a ridurre tutto in crema.

polpette di merluzzo passo passo 2

Preparate un tagliere rivestito con carta forno.

Ungetevi le mani con un filo d’olio e formate delle polpette grandi come noci.

Non preoccupatevi se non vengono ben rotonde perché l’impasto è morbido, le aggiusterete dopo.

Pubblicità

Preparate una ciotola con il pangrattato e passate le polpette al suo interno, poi aggiustatene la forma.

Riponete le polpette in frigorifero per almeno 15 minuti.

Trascorso questo tempo, mettete le polpette su una leccarda foderata con carta forno e condite con un filo d’olio.

Fate rotolare le polpette sulla teglia per farle insaporire uniformemente.
Cuocete le polpette di merluzzo in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15-20 minuti (a 220° in forno statico), o comunque fino a doratura, rigirando le polpettine a metà cottura.

Potete cuocere le polpette di merluzzo anche in friggitrice ad aria a 190° per 12-15 minuti.

Estraete dal forno e servite ben calde, sole o accompagnate da salse:
sono ottime anche semplicemente con qualche goccia di succo di limone.
Buon appetito!

polpette di merluzzo passo passo 3

Note e consigli:

Potete naturalmente realizzare la ricetta anche con il pesce fresco.

Potete realizzare le polpette anche con altri filetti di pesce, come la platessa o il nasello.

3,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.