Pubblicità

Ciambella fragole e cacao

Ciambella fragole e cacao

Cari amici, oggi prepariamo insieme un bel ciambellone fragole e cacao, un dolce da credenza “della nonna” perfetto per le merende primaverili!

Le fragole sono buonissime, ma la loro stagione è abbastanza breve, quindi bisogna approfittarne quando si trovano fresche e saporite: io le adoro sia in una semplice fragolata all’arancia che nei dolci, dal gelo di fragole alla panna cotta con salsa di fragole ai biscotti ripieni di fragole

Nella ricetta di questo ciambellone, le fragole sono utilizzate a pezzettini nell’impasto: in questo modo, oltre al loro delizioso profumo, rendono il dolce più morbido e umido.

Il cacao invece dà una piacevolissima nota amarognola e colora questo ciambellone alle fragole rendendolo ancora più goloso anche alla vista.

Il procedimento è semplicissimo ma, prima di mettervi al lavoro, vi consiglio di dare uno sguardo al mio tutorial su come fare torte alte e soffici con tutti i miei consigli per dei dolci perfetti!

Ora mettiamoci al lavoro e vediamo insieme i pochi e semplici passaggi che servono per preparare la ciambella fragole e cacao.

A fine articolo trovate anche i consigli e le possibili sostituzioni.

Potrebbero interessarvi anche…

Ciambella fragole e cacao
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti per preparare la ciambella fragole e cacao:

3 uova
160 g zucchero
230 g farina 00
20 g cacao amaro in polvere
100 g burro
100 ml latte
1 bustina lievito in polvere per dolci
200 g fragole
zucchero a velo (per la finitura)

Strumenti per preparare la ciambella fragole e cacao:

Fruste elettriche
Ciotola
Colino
Forno a microonde
oppure Pentolino
Tagliere
Coltello
Scolapasta
Spatola
Stampo per ciambellone da 24 cm
Pubblicità

Procedimento per preparare la ciambella fragole e cacao:

Per prima cosa ripulite le fragole: privatele del ciuffetto alla base, lavatele per bene e tagliatele a pezzettini piccoli.

ciambella fragole e cacao passo passo 1

Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero con le fruste fino a quando non raddoppiano di volume.

Aggiungete la farina, il cacao e il lievito setacciati.

ciambella fragole e cacao passo passo 2

Unite anche il latte e il burro sciolto al microonde o al pentolino (leggermente intiepidito).

Lavorate con le fruste e fate amalgamare per bene gli ingredienti.

ciambella fragole e cacao passo passo 3
Pubblicità

Aggiungete anche le fragole, fatele amalgamare all’impasto e versate tutto in uno stampo imburrato e infarinato.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.

Estraete la torta dal forno, lasciatela intiepidire e toglietela delicatamente dallo stampo.

Completate con tanto zucchero a velo in superficie e servite: buon appetito!

ciambella fragole e cacao passo passo 4

Consigli e varianti

Potete sostituire il burro con 80 ml di olio vegetale.

Potete utilizzare altri tipi di farina anche meno raffinati: il risultato finale sarà più rustico ma comunque gradevole.

Potete sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di canna.

Potete cuocere il ciambellone in forno ventilato a 170° per circa 40 minuti.

Se riposta in un contenitore ermetico, la ciambella fragole e cacao si conserva bene per circa 3 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.