Pubblicità

Carciofi ripieni di formaggio filante al forno

Carciofi ripieni di formaggio filante al forno

Se anche voi amate i carciofi e vi divertite a utilizzarli in ricette sempre nuove e sfiziose, non potete perdervi i miei carciofi ripieni di formaggio filante al forno!

Confesso che la ricetta è nata un po’ “a sentimento”: non facevo la spesa da tre giorni e avevo dei bei carciofi freschi in casa da consumare, così ho pensato di farcirli.
Allo stesso tempo, mi sembrava un peccato buttare le foglie, così golose da “spolpare” coi denti, quindi ho deciso di mantenere i carciofi interi, semplicemente aperti a metà e privati del peletto centrale.

Dato che a casa avevo anche della provola buonissima, l’ho sistemata in abbondanza all’interno della parte cava dei carciofi e, dopo averli sbollentati, ho completato la cottura in forno: beh… ce li siamo divorati!
Eccovi la ricetta, facile e deliziosa!

Se volete, potete vedere come ho preparato i carciofi ripieni di formaggio filante nelle storie instagram o andare a consultare la mia raccolta di ricette con i carciofi per scoprire tante deliziose ricette.

Potrebbero interessarvi anche…

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare i carciofi ripieni di formaggio:

4 carciofi (belli grossi)
1 limone
200 g provola
40 g parmigiano Reggiano DOP (o altro formaggio da grattugia)
olio extravergine d’oliva
peperoncino (o pepe nero)
prezzemolo
sale
1 spicchio aglio (facoltativo)

Strumenti per preparare i carciofi ripieni di formaggio:

Guanti (facoltativi)
Tagliere
Coltello
Ciotola
Pentola
Scolapasta
Ciotolina
Pennello
Carta forno
Teglia

Pubblicità

Procedimento per preparare i carciofi ripieni di formaggio:

Per prima cosa, eliminate le eventuali foglie esterne più dure e rovinate dai carciofi e accorciatene il gambo.

Se volete, potete preparare anche i gambi di carciofo al forno, ecco come!

Tagliate i carciofi a metà e privateli dei peletti centrali.

Man mano che li ripulite, mettete i carciofi in ammollo nell’acqua acidulata con il succo di limone per non farli ossidare e annerire.

Portate a ebollizione una pentola piena d’acqua, salatela e sbollentate i carciofi per 7-8 minuti, poi scolateli e lasciate riposare in uno scolapasta per perdere tutti i liquidi.

Preparate un’emulsione con olio extravergine d’oliva, peperoncino (o pepe nero in alternativa), una presa di sale, prezzemolo tritato e, se vi piace, uno spicchio d’aglio privato del cuore e tritato.

Pubblicità

Dopo averli strizzati delicatamente con le mani per togliere l’acqua residua, spennellate generosamente i carciofi con l’emulsione che avete preparato e riponeteli su una teglia rivestita con carta forno con la parte aperta rivolta verso l’alto.

Tagliate quattro belle fette di provola e tritate a cubetti la parte restante.

Cospargete la superficie dei carciofi con il parmigiano grattugiato in abbondanza.

Sistemate la provoletta tritata nella parte cava dei carciofi, poi condite con un altro po’ di emulsione.

Infine, sistemate le fettine di provola in superficie e condite con l’emulsione rimasta.

Pubblicità

Cuocete i vostri carciofi in forno ventilato preriscaldato a 180° (o statico a 200°) per 20 (25 se statico) minuti circa, poi estraeteli dal forno e serviteli caldi e fumanti.

Buon appetito, i vostri carciofi ripieni al formaggio filante sono pronti per essere gustati!

Variazioni e consigli

Potete sostituire la provola con un altro formaggio fresco e morbido come l’Asiago.

Non perdiamoci di vista!

Seguitemi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Youtube – Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook “Custodi della cucina siciliana” e “Frittariani”!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.