Torta carote e mele
Amo questa torta carote e mele perché non è troppo zuccherata e rimane molto umida all’interno. Al posto del burro ho utilizzato, come in molti miei dolci, della ricotta vaccina e poco olio di semi, che, essendo meno aromatico di quello d’oliva, è più adatto alle preparazioni dolci. Lo zucchero bianco è sostituito con quello di canna ed è presente in quantità ridotte rispetto ai dolci tradizionali. Il sapore gradevole di questa torta è dato dagli zuccheri naturalmente presenti nelle mele e nelle carote.
Ricetta presente nel libro Una blogger in cucina, Federica Giuliani, Nerosubianco edizioni
INGREDIENTI per una teglia da 24 cm
500 gr di carote
2 mele golden chief o altro tipo di mele dolci
3 uova
200 gr di farina
50 gr di zucchero integrale di canna
125 gr di ricotta vaccina
1 bustina di lievito per dolci
30 ml di latte parzialmente scremato
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b. per guarnire
PROCEDIMENTO
Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Incorporare ricotta e olio di semi e mischiare bene. Aggiungere il succo di limone o se preferite della scorza di limone non trattato e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina setacciata.
Tritare in un mixer le carote e le mele. Aggiungerle all’impasto.
Sciogliere il lievito in due dita di latte e versarlo nel composto. Mescolare bene.
Cuocere in teglia con carta da forno per trenta minuti a 180 gradi.
Cospargere con zucchero a velo.
Consiglio: decorare la superficie della torta con fettine di mela prima di cuocere. Quando sarà fredda potrete lucidare la superficie con della gelatina.
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette
potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Risotto autunnale radicchio e noci
Riso integrale verdure e ceci
Crumble ai ramassin
Plumcake cocco e cioccolato
alittleplace
24 novembre 2011 at 9:49 pm (9 anni ago)Bellissima ricetta!Ho scoperto da poco le torte di carote…ero un po’ prevenuta, lo ammetto!E adesso le adoro!La mia versione, sempre light,senza burro nè olio, è con le nocciole. Ma proverò di sicuro anche la tua che mi ispira tantissimo! =)
albina
22 novembre 2014 at 3:04 pm (6 anni ago)Ho seguito passo, passo la ricetta e mi è venuta tipo una crema cotta. Ho messo come indicato 200gr di farina e 500gr di carote… forse era il contrario? Grazie.
Gelso
22 novembre 2014 at 4:12 pm (6 anni ago)no no giuste le dosi! Come crema cotta :O dalla mia foto non si direbbe, forse erano troppo acquose le carote? 😀 Mandami una foto!
albina
22 novembre 2014 at 4:58 pm (6 anni ago)magari ho frullato troppo le carote?
albina
22 novembre 2014 at 5:01 pm (6 anni ago)ti invio la foto tramite messaggio su FB
Gelso
23 novembre 2014 at 6:39 pm (6 anni ago)Ok!
Gelso
23 novembre 2014 at 6:39 pm (6 anni ago)può essere…
Marta
10 dicembre 2017 at 12:24 pm (3 anni ago)Salve! non avendo ricotta posso usare il burro? se si in quali dosi? grazie!!
Gelso
25 febbraio 2018 at 12:48 pm (3 anni ago)Difficile dirlo, mai provato a sostituire ricotta con burro!
Marianna
13 novembre 2020 at 10:25 pm (4 mesi ago)Anche a me è venuta tipo crema cotta, non so se le carote fossero troppo acquose, non so, ma mi dispiace molto!
Gelso
11 gennaio 2021 at 5:26 pm (2 mesi ago)Potrebbe essere a causa dell’eccessiva umidità delle carote…