(Stiamo lavorando per la nuova immagine, ci scusiamo per il disagio!)
Ecco come mangiare del buon pesce, spendere poco e cucinarlo light!
Sono stata al mercato di Cuneo dove ho trovato del pesce freschissimo in una bancarella del mercato coperto. Mi sono fatta dare un pò di tutto, seppioline, mazzancolle, moscardini e anche una fettina di salmone fresco senza pelle, ingredienti adatti per fare un sugo veloce di pesce senza spendere troppo e in pochissimo tempo!
PROCEDIMENTO:
1. Ho lavato il pesce, sgusciato le mazzancolle, tagliato a dadini il tutto.
2. Ho fatto saltare il pesce (*il salmone a cubetti per ultimo, consiglio di metterlo, dà un sapoooreee) in un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio, in pentola antiaderente. Volendo si può sfumare con del vino bianco ma io ho preferito di no, in questo caso.
3. Ho aggiunto la passata di pomodoro e un pò di acqua, ho salato e lasciato cuocere per circa 20 minuti.
4. Il sugo di pesce è pronto! Condire gli spaghetti lasciando da parte un pò d’acqua di cottura e se occorre aggiungerla per mantecare bene, aggiungere una manciata di prezzemolo fresco se piace, peperoncino e olio a crudo.
Spendendo poco più di 10 euro mi sono fatta il condimento per la pasta per ben due volte: una metà l’ho messa a congelare 😉
Di questi tempi occorre risparmiare, ma non per forza a scapito della qualità! (io non ci riesco a mangiare il pesce surgelatooooo!!!)
A presto
PS Stiamo preparando la nuova videoricetta…a breve! 😉
*gelso*
Altre ricette che possono interessare..
Anelli di totani al forno, buoni come quelli fritti
Spaghetti allo scoglio dell'Adriatico
Pasta con cime di rapa
Tagliatelle al tartufo bianco d'Alba
vickyart
30 novembre 2011 at 10:26 pm (9 anni ago)hai detto niente! hai fatto un sughetto con il meglio del meglio 😀 buonissimo! da provare laggiunta del salmone! ciao buona serata
Gelso
2 dicembre 2011 at 10:51 am (9 anni ago)grazie vickyart, sei sempre gentilissima! a presto