Cari lettori,
ho provato questa ricetta e la consiglio anche a voi: i biscotti ai fiocchi d’avena hanno un gusto rustico e particolare e sono ottimi da inzuppare nel caffelatte o anche per accompagnare il the del pomeriggio. L’impasto si prepara in fretta e poi si modellano tante piccole sfere della stessa dimensione. In cottura, i biscotti si appiattiscono un po’ diventando, per forma, simili agli amaretti. Per un risultato più leggero potete sostituire il burro con 80 grammi di olio di semi.
INGREDIENTI PER CIRCA 20-25 BISCOTTI
100 gr di farina 00
50 gr di frumina
125 gr di fiocchi d’avena
100 gr di burro
125 gr di zucchero di canna
1 uovo intero
8 gr di lievito in polvere per dolci
Eventuale aroma vaniglia
Fiocchi d’avena per la superficie
PROCEDIMENTO
In una ciotola, mischiare la farina con i fiocchi d’avena, la frumina e lo zucchero, quindi aggiungere il lievito.
Incorporare l’uovo, il burro fuso e la vaniglia. Mischiare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. E’ possibile lavorare subito il composto, oppure lasciarlo riposare in frigo circa 30 minuti, avvolto da pellicola trasparente.
Modellare delle palline grandi quanto una polpettina e passare ogni pallina nei fiocchi d’avena, avendo cura di farli aderire bene.
Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocerli a 180 gradi per circa 15-18 minuti a seconda dei forni.
Fatemi sapere se li provate 😉
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette (e i miei racconti)
potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Brioches ripiene con lievito madre
Muffin fragole e cioccolato
Torta al cocco e mirtilli rossi
Spirali di wurstel con maionese leggera
Debora
17 marzo 2014 at 5:14 pm (7 anni ago)Ho fatto stamane questi biscotti sostituendo la frumina con della farina integrale (non avevo la frumina…) e sono venuti buonisssimi!
Gelso
17 marzo 2014 at 5:18 pm (7 anni ago)Bene! Ottima variante 😉 sono contenta…