Le piogge degli ultimi giorni non hanno disturbato troppo il nostro fico di famiglia, è così grande e carico di fichi, che nonostante i tanti fichi caduti (che dispiacere, ma raccoglierli tutti è davvero impossibile) possiamo fare ancora delle belle scorpacciate. Quest’anno ho voluto rendere onore a questo dono gratuito della natura e mi sono data da fare con le produzioni. Dopo la marmellata e i fichi secchi la mia nuova ricetta con i fichi è una sbriciolata ai fichi freschi e marmellata di cedri, una combine di fichi e marmellata molto, molto, davvero molto buona! 😋
Eh no, la marmellata di cedri non è fatta in casa, i cedri non li abbiamo! Ma mi riprometto di dire a mia cognata che appena il limone produrrà abbastanza… la marmellata di limoni non ce la faremo sfuggire! 😄
〰 〰 〰
Questa sbriciolata ai fichi freschi è la mia ricetta per la Rubrica Light and Tasty, oggi dedicata alla merenda dei bambini. E cosa c’è di meglio di un dolce da forno fatto in casa in cui nascondere quella buona e sana frutta che i bambini non sempre vogliono mangiare? 😉😃
〰 〰 〰
Vi piacciono le crostate sbriciolate? Allora provate anche queste! 👇
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparare la pasta frolla:
Versare la farina in una ciotola.
Unire lo zucchero di canna, l’uovo, l’olio e il burro a pezzetti.
👉 Ho utilizzato burro e olio insieme semplicemente perché avevo finito il burro, i 40 g erano l’ultimo pezzo di burro che avevo in frigo e ho ovviato aggiungendo 20 g di olio. Si può comunque eseguire la ricetta usando le ricette di base della Pasta frolla classica al burro o della Pasta frolla all’olio. Oppure provate la pasta della Sbriciolosa!
Schiacciare il burro con una forchetta, quindi lavorare con le mani per far sciogliere lo zucchero.
Aggiungere il lievito, incorporare poco alla volta la farina e lavorare velocemente il composto senza compattarlo ma lasciandolo in briciole.
Quindi procedere direttamente alla realizzazione della sbriciolata (non occorre il riposo in frigo).
Ricoprire una teglia per crostate con un foglio di carta forno.
Versare sulla carta forno la metà delle briciole di frolla.
Compattare le briciole con le mani per ottenere una base di pasta frolla con il bordo leggermente rialzato.
Distribuire la marmellata di cedri (o in alternativa di limoni) sulla base di frolla sbriciolata.
Sbucciare i fichi, aprirli a metà e disporli sopra alla marmellata con la polpa rivolta verso l’alto. Ricoprire tutta la superficie possibilmente senza lasciare troppo spazio tra un fico e l’altro.
Distribuire sullo strato di fichi freschi tutte le briciole rimanenti.
Lasciar raffreddare la sbriciolata ai fichi freschi direttamente nella teglia. Oppure, per farla raffreddare più rapidamente, utilizzare una teglia con il fondo rimovibile o una tortiera con il bordo sganciabile, che consentono di estrarre agevolmente la sbriciolata anche se ancora calda. 😉
Seguimi!
Nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram, sulla pagina Facebook e Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter.
Light and Tasty:
Carla Emilia: Pane olio pomodoro e un pizzico di origano
Claudia: Banana con granella di pistacchio
Daniela: Frullato di fichi e latte di mandorle
Elena: Focaccine morbide in padella
Milena: Muffin variegati al cacao con confettura di pesche in friggitrice ad aria
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ottima questa torta Catia, i fichi nei dolci mi piacciono molto!
Mamma che buona questa sbriciolata, la mangerei subito anche ora dopo pranzo!
Un abbraccio e buona settimana.
Ma che buona questa sbriciolata. Bella la combinazione di marmellata di cedri/limoni e fichi freschi. Ottima merenda 🙂 Un abbraccio
Questa combo fichi-marmellata di cedri deve essere spaziale! complimenti!
Adoro i fichi, splendido dolce!!!!