Cari lettori, oggi prepariamo le polpette di carne al limone, un secondo piatto veloce e profumato che fa sempre la gioia di grandi e piccini.
Preparo spessissimo le polpette di carne, sia perché piacciono moltissimo sia a me che alla mia famiglia sia perché mi permettono di giocare con mille varianti partendo dalla stessa base: le preparo al vino bianco, al pesto… preparo persino le polpette alla norma!
Le polpette al limone sono in assoluto la versione preferita da mia figlia, che ne mangia tantissime!!!
La cottura “scaloppata” nel succo di limone permette alle polpette di rimanere morbide e umide, con un golosissimo sughetto cremoso.
Vediamo quindi insieme come si preparano le polpette al limone!
Se volete, potete vedere una breve videoricetta “danzata” su tiktok e se cercate altre ricette di polpette non perdetevi al mia raccolta!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3limoni
- 200 gcarne macinata di manzo
- 200 gcarne di suino (macinata)
- 1uovo
- 80 gpane raffermo
- 100 mllatte
- 30 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- origano
- sale
- pepe nero
- q.b.pangrattato
- 50 gfarina
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa, spezzettate il pane duro e mettetelo in una ciotola con il latte, poi lasciate ammorbidire per almeno 10 minuti.
Mettete i due tipi di carne tritata in una ciotola, aggiungete l’uovo e il formaggio grattugiato.
Condite la carne con l’origano, il sale e il pepe nero.
Pubblicità Quando si è ammorbidito, strizzate il pane raffermo e unitelo all’impasto.
Lavorate con una mano, poi aggiungete un po’ di pangrattato per rendere l’impasto maneggiabile (non esagerate, mettetene 1-2 cucchiai al massimo).
Coprite e mettete in frigorifero per mezzoretta, poi preparatevi per formare le polpette.
Rivestite un tagliere con carta forno e mettete la farina in una ciotolina.
Pubblicità Ungetevi le mani con un filo d’olio e formate tante palline di carne, poi passatele nella farina e riponetele man mano sul tagliere.
Non è obbligatorio, ma se avete tempo mettete le polpette in frigorifero per almeno 10 minuti prima di cuocerle: saranno più compatte e manterranno meglio la forma.
Spremete i limoni e filtratene il succo.
Prendete una padella capiente e mettete a scaldare un filo d’olio.
Aggiungete le polpette e fate rosolare esternamente a fiamma vivace.
Cercate di fare rotolare le polpette roteando la padella piuttosto che girarle con la forchetta: manterranno meglio la forma!
Pubblicità Aggiungete il succo di limone, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando il sughetto non si addensa.
Spegnete la fiamma e servite le polpette di carne al limone con una manciata di prezzemolo tritato.
Buon appetito!
Seguitemi anche sui social!
Facebook - Instagram - Pinterest - Youtube - Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook "Custodi della cucina siciliana" e "Frittariani"!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!