se, nonostante il caldo, non volete rinunciare alla pasta, vi consiglio questa pasta fredda saporita e veloce da preparare. Io l’ho arricchita con una dadolata di melone, pomodoro, capperi, acciughe, tomino fresco, zucchine, scaglie di grana, ma il tocco in più è dato dal salmone al naturale. Se non amate il salmone, potete sostituirlo con delle roselline di crudo dolce.
Per prima cosa cuocere al vapore il salmone. Ci vorranno pochi minuti, per mantenere la sua carne succosa. Se non avete tempo, potete sempre utilizzare del salmone al naturale in scatola.
Tagliare il salmone a tocchetti e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo che la pasta cuoce, preparare il condimento tagliando melone, pomodori, tomino fresco, acciughe. Dissalare i capperi e aggiungerli al condimento. Lavare e asciugare la zucchina, quindi grattugiarla a crudo.
Scolare la pasta, oliarla e lasciarla raffreddare. E’ possibile fermare la sua cottura sotto il getto dell’acqua fredda, ma solo per pochi secondi.
Condire la pasta con olio extra vergine di oliva, aggiungendo poi il salmone e le scaglie di grana.
Lasciare raffreddare e servire con del prezzemolo tritato e con dei rametti di origano fresco a decorare.
6 comments on Pasta fredda saporita, ricetta estiva
SImona
12 giugno 2014 at 11:54 am (7 anni ago)
per un gusto ancora più “strong” io sostituirei il formaggio indicato con la feta e qualche foglia di menta!…..che buona nella pasta fredda! Brava Federica, questa ricetta me la appunto nelle ricette da provare assolutamente!
Il s’agit d’un fromage frais qu’on peut couper en petits dés et ajouter aux salades… sa saveur est plutôt neutre, vous pouvez facilement le remplacer! à bientôt! *Federica*
SImona
12 giugno 2014 at 11:54 am (7 anni ago)per un gusto ancora più “strong” io sostituirei il formaggio indicato con la feta e qualche foglia di menta!…..che buona nella pasta fredda! Brava Federica, questa ricetta me la appunto nelle ricette da provare assolutamente!
Gelso
12 giugno 2014 at 2:27 pm (7 anni ago)Certo! La feta è sicuramente più saporita! 😀 Buona la menta e anche il basilico 😉 A presto Simona!
annalisa
12 giugno 2014 at 11:37 pm (7 anni ago)Fantastica l idea del melone nella pasta!!!!
Gelso
13 giugno 2014 at 8:53 am (7 anni ago)L’ho provato con il riso ed è anche molto buono! 😀
André GAY
2 ottobre 2020 at 11:52 am (5 mesi ago)Je suis français, je ne sait pas ce que appelé le tomino frais pouvez-vous m’éclairer?
Gelso
11 gennaio 2021 at 5:35 pm (1 mese ago)Il s’agit d’un fromage frais qu’on peut couper en petits dés et ajouter aux salades… sa saveur est plutôt neutre, vous pouvez facilement le remplacer! à bientôt! *Federica*