Pubblicità

Tortina al caffè e cacao cotta in friggitrice ad aria

Vi presento la mia tortina al caffè e cacao cotta in friggitrice ad aria, una ciambellina semplice semplice, pronta da mangiare in solo mezz’ora, cottura compresa. Senza uova, fatta solo con farina, caffè e kefir (oppure yogurt o ricotta), una mescolata con la forchetta, e via dentro alla friggi.

Una tortina che deriva pari pari dalle ciambelline al caffè e cacao che da anni spopolano a casa nostra e che tanti di voi mi hanno detto d’aver replicato (grazie!). Ciambelline che, quando mi è arrivata la nuova friggitrice ad aria, sono state la mia prima prova per testare l’appparecchio. Riuscite benissimo subito, cotte perfettamente usando i pirottini di silicone, e anche con la normale carta forno.

In seguito (come sicuramente sapete se avete visto la ricetta della focaccia dolce) ho scoperto l’esistenza della carta forno apposita per friggitrice ad aria, i cosiddetti cestini di carta.

Devo confessare che all’inizio l’avevo un po’ snobbata questa nuova carta forno, perché ero convinta che la carta forno classica andasse bene ugualmente, e invece mi sono dovuta ricredere. Questi ‘cestini’ hanno rivoluzionato il mio modo di considerare e usare la friggitrice ad aria! Ora sforno a ritmo continuo focaccine e tortine cotte con la friggi, che non si attaccano più alla carta.

Sì, il diminutivo ci vuole, sono tortine perché la mia friggi ad aria è una 2,5 litri. Piccola, ma misura perfetta per due persone.

Siete pronti per provare subito questa ricetta? 😊

〰 〰 〰

tortina al caffè e cacao cotta in friggitrice ad aria
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzionifette: 8
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaContemporanea
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

230 g farina 0
150 g caffè
120 g zucchero
120 g kefir di latte
40 g olio di semi di mais (o girasole)
30 g cacao amaro in polvere
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

282,07 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 282,07 (Kcal)
  • Carboidrati 44,39 (g) di cui Zuccheri 17,29 (g)
  • Proteine 6,53 (g)
  • Grassi 8,85 (g) di cui saturi 1,09 (g)di cui insaturi 4,58 (g)
  • Fibre 9,98 (g)
  • Sodio 7,21 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Versare il caffè (non caldo), il kefir, l’olio, lo zucchero, la farina e il lievito in una ciotola.

👉 In mancanza del kefir (come sempre mi riferisco al kefir autoprodotto) si può usare lo yogurt. Oppure va bene anche la ricotta, ammorbidita con un cucchiaio di latte.

ingredienti tortina

Aggiungere il cacao amaro.

👉 Se necessario, setacciare il cacao (basta un semplice colino).

aggiungere il cacao

Mescolare bene con un cucchiaio o una spatola per ottenere un composto liscio.

Inserire un cestino di carta nel cestello della friggitrice ad aria.

Versare il composto nel cestino di carta.

tortina al caffè e cacao da cuocere
Pubblicità

Avviare la friggitrice ad aria a 200°C settando 16 minuti.

👉 Il primo minuto servirà come riscaldamento, gli altri 15 minuti per la cottura.

cottura dopo 16 minuti

Verificare la cottura della base della torta togliendola dal cestino di carta e rovesciandola.

👉 Come ho raccontato nelle mie due ricette dedicate alle crostate cotte in friggitrice ad aria (qui la prima ricetta e qui la versione aggiornata), la cottura nella parte bassa del cestello a volte, con alcuni tipi di friggitrice ad aria, richiede qualche accortezza. Per questa tortina al caffè e cacao io non ho mai avuto problemi di cottura usando i cestini di carta specifici per le airfryer.

cottura della base

Far raffreddare la tortina al caffè e cacao su una gratella.

tortina al caffè e cacao in friggitrice ad aria
Pubblicità

Il bello delle friggitrici ad aria è che sono immediate, si chiude il cestello e si accende e dopo poco più di un quarto d’ora la colazione è pronta (con qualche minuto, ovviamente, per far intiepidire la tortina).

tortina al caffè e cacao cotta in friggitrice ad aria

E poi, questa tortina al caffé e cacao è ottima anche farcita!

No, non ho una foto della versione farcita, ma… guardate la fetta della prossima foto, immaginatela tagliata a metà e farcita di panna montata, e poi ricoperta di panna oppure con una ganache al cioccolato.

Fatto? Ecco, sono sicura che adesso vi state immaginando anche la bontà! 😃😋

Enjoy!

tortina al caffè e cacao in friggitrice ad aria fetta

Seguimi!

Vi aspetto nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram, sulla sulla pagina Facebook, nei miei due gruppi Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e Proprio quello che stavo cercando! Sulle mie bacheche Pinterest e vi ricordo che potete iscrivervi alla Newsletter


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.