Ecco a voi la nuova ricetta: muffin alle mele semplici, fatti con ingredienti sani, ideali a colazione o per la merenda dei bambini.
Senza uova.
Senza burro, cioè con olio.
Con kefir (oppure yogurt, come sempre).
Con mela o, volendo, altra frutta a piacere.
Ecco. Non c’è molto altro da aggiungere. Se non che si mescola il tutto con un cucchiaio e che il tempo che si impiega a sbucciare la mela e a pesare gli ingredienti determina il tempo di realizzazione. Cottura esclusa. 🙂
Muffin alle mele, senza uova
Ingredienti per 6-8 muffin alle mele
230 g farina 0
1 cucchiaio bello pieno di amido di mais
150 g kefir oppure yogurt al naturale
90 g zucchero
60 g olio di semi
1 mela piccola (oppure mezza mela grande)
1 cucchiaino (colmo) di lievito per dolci
succo di mezzo limone
cannella a piacere
Procedimento
Setacciare la farina con il lievito e il cucchiaio di amido di mais.
Versare in una ciotola il kefir (o lo yogurt) e l’olio e unirli allo zucchero. Mescolare con un cucchiaio per far sciogliere lo zucchero.
Aggiungere la farina, unita al lievito e all’amido, mescolando sempre con il cucchiaio.
Per ultimo aggiungere il succo di limone, mescolare ancora per distribuirlo.
Versare il composto in uno stampo per muffin (io di silicone) da 6. (*)
A questo punto sbucciare la mela e tagliarla a pezzetti piccoli.
Infilare i pezzi di mela nel composto affondandoli a filo della superficie.
A piacere spolverare di cannella in polvere prima di infornare.
Io l’ho fatto solo su tre muffin per provare la differenza. Mi sono piaciuti in entrambi i modi 🙂
Cuocere in forno statico a 200 gradi per 20 minuti più o meno.
Mi raccomando comunque di adattare sempre i tempi al vostro forno.
Dopo la cottura saranno belli soffici: provate a mangiarli tiepidi, sentirete che bontà! 😉
(*)
Secondo la misura dello stampo, il composto che si ottiene con questi ingredienti può essere sufficiente anche per 8 muffin, oppure si può dividere il composto in 12 per ottenere dei muffin più piccoli: in questo caso occorrerà diminuire di qualche minuto il tempo di cottura 😉
Variante con la banana:
Ho anche rifatto la ricetta usando la banana al posto della mela: fantastici!!! Nient’altro da dire 🙂
Buona colazione!
Vi aspetto su Facebook! La mia fanpage è QUI.