Cari amici, oggi prepariamo insieme i rollò con i würstel, un grande classico della rosticceria siciliana e, più in particolare, di quella palermitana: in assoluto fra i miei “pezzi” preferiti!
Per preparare i rollò con i würstel non dovete far altro che preparare l’impasto per la rosticceria siciliana (con cui potete fare anche pizzette, torte salate e fagottini), formare dei cordoncini e poi attorcigliarli attorno ai wurstel!
Se li comprate in rosticceria, li trovate in genere di pezzatura medio-grande, ma nulla vi vieta di prepararli più piccolini, ideali per l’aperitivo.
Vediamo quindi insieme come si preparano i rollò con i wurstel siciliani!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni30 piccoli o 12-15 grandi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare i rollo’ con i würstel:
Per l’impasto:
Per la farcitura:
Per la finitura:
Strumenti per preparare i rollo’ con i würstel:
Procedimento per preparare i rollo’ con i würstel:
Per prima cosa, preparate l‘impasto per rosticceria siciliana: mettete le farine in una ciotola e aggiungete lo strutto.
Aggiungete anche lo zucchero.
Sciogliete il lievito nell’acqua e unitelo agli altri ingredienti.
Iniziate a lavorare con una mano aggiungendo il latte a filo con l’altra.
Quando tutta la farina è bene assorbita, completate con il sale.
Continuate a lavorare l’impasto su una spianatoia infarinata per un altro quarto d’ora circa, fino a quando non risulta liscio ed elastico.
Formate una palla, coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (serviranno circa 4 ore).
Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in pezzi e formate dei cordoncini.
Avvolgete man mano i wurstel nei cordoncini d’impasto e riponete i rollò su una teglia rivestita con carta forno.
Coprite i rollò e lasciateli lievitare altri 60-90 minuti.
In una ciotolina, sbattete il tuorlo con un po’ di latte, poi spennellate la superficie dei rollò ai wurstel.
Completate con una manciata di semi di sesamo e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180° (o statico a 200°) per circa 18 minuti, o comunque fino a doratura.
Estraete i rollò di wurstel dal forno e serviteli caldi o a temperatura ambiente.
Buon appetito!
Note e consigli
– potete sostituire lo strutto con il burro;
– Potete avvolgere i wurstel in un sottile strato di formaggio per una farcitura più ricca.
Non perdiamoci di vista!
Seguitemi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Youtube – Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook “Custodi della cucina siciliana” e “Frittariani”!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!