Cari amici, oggi prepariamo insieme il pesce spada al pistacchio in padella, un secondo goloso, gustoso e semplicissimo da preparare!
Amo molto il pesce spada per il suo gusto delicato, la piacevolissima consistenza e l’assenza di spine, caratteristica che lo rende perfetto anche per i più piccoli.
Il pesce spada al pistacchio è una variante del pesce spada alla palermitana, che a casa mia adoriamo!
Per renderlo ancora più goloso, ho cotto il pesce in padella aggiungendo anche un po’ di burro: piacevolmente croccante all’esterno e morbidissimo nel cuore, sono certa che il pesce spada al pistacchio vi conquisterà al primo assaggio!
Vediamo insieme i pochi e semplici passaggi che servono per prepararlo.
Potrebbero interessarvi anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare il pesce spada al pistacchio:
Strumenti per preparare il pesce spada al pistacchio:
Procedimento per preparare il pesce spada al pistacchio:
Per prima cosa, dividete le fette di pesce spada a metà e privatele dell’osso centrale.
Condite il pesce con un pizzico di sale e pepe e con un filo d’olio, poi massaggiate con le mani.

Mettete la farina di pistacchi in una ciotola unendo 1-2 cucchiai di pangrattato e miscelate le polveri.
Passate le fette di pesce spada dalla panatura su entrambi i lati.
Mettete a scaldare un filo d’olio e un tocchetto di burro in padella.
Quando sfrigolano, aggiungete il pesce.
Fate cuocere il pesce spada a fiamma vivace non più di 3-4 minuti per lato, il tempo di formare la crosticina esterna: una cottura veloce vi permetterà di mantenere il pesce più morbido e umido.
Spegnete la fiamma e servite subito.
Buon appetito, il vostro pesce spada al pistacchio è pronto per essere gustato!

Note e consigli:
– Potete realizzare la ricetta sia con il pesce fresco che con quello surgelato, ma io vi consiglio sempre il primo, più morbido e saporito;
– Potete utilizzare solo olio per la cottura;
– Potete cuocere il pesce spada anche al forno ma c’è il rischio che venga più asciutto.
Non perdiamoci di vista!
Seguitemi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Youtube – Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook “Custodi della cucina siciliana” e “Frittariani”!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!