Gli gnocchi con zucchine salmone e panna sono un primo piatto molto ricco che vi conquisterà; cremosi, dal gusto pieno ma delicato, sono molto semplici da preparare e vi faranno fare bella figura in tavola. Serve solo qualche zucchina, possibilmente del tipo baby o fiorentina, del salmone affumicato (vanno benissimo anche i ritagli, più economici) e la panna liquida fresca.
Ultimamente la panna in cucina è un po’ demonizzata, viene accusata di ammazzare un po’ il gusto dei piatti preparati; io non sono molto d’accordo a dire il vero. Concordo se viene utilizzata quella a lunga conservazione che si trova fuori dal frigo e si presenta densa; io preferisco la panna liquida fresca, quella che si trova nel banco frigo e si utilizza sia per le preparazioni dolci (aggiungendo lo zucchero) che quelle salate. Si presenta liquida e in cottura si restringe regalando la giusta cremosità al piatto.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Per preparare gli gnocchi con zucchine salmone e panna occorrono:
Se volete preparare in casa anche gli gnocchi qui trovate la ricetta.
- 600 gGnocchi di patate
- 350 gZucchine baby
- 150 gSalmone affumicato (vanno bene anche i ritagli)
- 200 mlPanna fresca liquida
- 1Scalogno
- q.b.Prezzemolo tritato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Per preparare questa ricetta occorreranno:
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Padella
Come preparare gli gnocchi con zucchine salmone e panna:
Procedimento:
Lavare e togliere le estremità alle zucchine; tagliarle a rondelle. Se sono piccole, della dimensione di un dito, lasciarle intere; se più grandi tagliare ogni rondella a metà.
Sbucciare e tritare lo scalogno.
Mettere in una larga padella qualche cucchiaio di olio d’oliva; aggiungere lo scalogno e farlo appassire a fuoco dolce aggiungendo eventualmente un cucchiaio di acqua calda per non farlo bruciare.
Aggiungere le zucchine e farle cuocere per 5/10 minuti; devono cuocere ma rimanere al dente. Regolare di sale e di pepe.
Spostare le zucchine ai lati della padella e versare i ritagli di salmone; appena prendono colore amalgamarli alle zucchine e spegnere il fuoco.
Aggiungere la panna liquida; alzare la fiamma in modo da farla restringere un po’.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata; non appena cominceranno a venire a galla trasferirli in padella insieme al condimento. Una volta pronti, mescolare il tutto, aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e servire subito in tavola.
Altre idee per condire gli gnocchi di patate:
Se gli gnocchi sono la tua passione ti suggerisco anche queste ricette:
Gnocchi con salmone affumicato, Gnocchi alla sorrentina, Gnocchi con sugo di branzino o spigola; per la ricetta clicca sulla foto che ti interessa.
Seguimi sui social!
Se ti piacciono le mie ricette ATTIVA LE NOTIFICHE oppure seguimi su Facebook, Twitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter
Non dimenticare di fare un salto nella mia pagina Amazon! Troverai tanti utili prodotti per la cucina, compresi quelli che ho utilizzato per preparare questa ricetta, che ho selezionato personalmente!
Torna alla Home