Pasta al nero di seppia

Pasta al nero di seppia

La pasta al nero di seppia è, almeno nella mia zona, uno dei primi piatti di pesce più tradizionali e diffusi, presente nel menù di qualunque ristorante della costa.

Io l’ho sempre adorata e la mangiavo già da bambina, quando mi divertivo da matti a farmi diventare la bocca e i denti neri mentre la mangiavo!

Occhio perché il nero di seppia è un colorante potentissimo, per cui vi consiglio di maneggiarlo utilizzando rigorosamente dei guanti, e a gustarla evitando di vestirvi di bianco! In molti ristoranti, quando la servono, portano addirittura il bavaglione per evitare di rovinarsi l’abbigliamento!

Preparare il piatto è semplicissimo: chiedete al pescivendolo di estrarre il nero dalla seppia per voi, così sarà più semplice preparare il tutto!

Se non utilizzate il nero lo stesso giorno dell’acquisto ma quello seguente, vi consiglio di conservare la sacca di nero in un bicchierino di carta in un po’ d’olio di semi così da mantenerla morbida e non farla asciugare all’interno.

Pasta al nero di seppia

Pasta al nero di seppia

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di pasta lunga (io ho usato gli spaghetti trafilati al bronzo)
1 sacca di nero di seppia
Polpa di 1 seppia
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla
Prezzemolo
Peperoncino
Sale
Olio extra vergine d’oliva

Preparazione:

Partire dalla pulizia del pesce.
Se non è stato possibile farselo pulire e farsi estrarre la sacca di nero dal pescivendolo, procedere in questo modo: staccare la testa con i tentacoli dal corpo e con un coltellino estrarre delicatamente la sacca di nero dalla parete interna del corpo del mollusco e mettere da parte.
Rimuovere la pelle dal mollusco e sciacquare bene.
Tagliare e la polpa a pezzettini.

Tritare finemente la cipolla.

Soffriggere la cipolla in olio extra vergine d’oliva, poi aggiungere i pezzettini di seppia e far rosolare per qualche minuto.
Unire il vino bianco, salare, peparee lasciare sfumare.
Sciogliere il concentrato di pomodoro in un bicchiere d’acqua.
Aggiungere il pomodoro alla seppia e far cuocere per 5 minuti.
Aggiungere anche la sacca di nero spremendola nel sugo con la mano (rivestita da un guanto!).
Far cuocere qualche altro minuto per far addensare il sugo e spegnere il fuoco.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Scolare al dente e far saltare con il condimento.

Completare con una manciata di prezzemolo tritato e servire.

Buon appetito, la vostra pasta al nero di seppia è pronta!

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.