Pubblicità

Insalata di radicchio rosso e noci

Questa semplice insalata di radicchio rosso e noci è una delle tante insalate al radicchio che stanno riscuotendo molto successo a casa mia in questo periodo. Chissà perché quest’anno va così: il radicchio ci piace più del solito, e se avete letto un po’ delle mie ricette l’avrete senz’altro notato! 😀

Una piccola particolarità ce l’ha, questa insalata di radicchio rosso e noci, rispetto alla versione che da sempre conosco: al posto del parmigiano ho usato il caciocavallo. Mi sono innamorata di questo formaggio da quando sono andata in vacanza nel Gargano e ora lo uso in ogni mio piatto! o quasi. 😋

Ecco la ricetta di questa semplice ma gustosa insalata di radicchio rosso e noci con caciocavallo e crema di balsamico.

〰〰〰

Dedicate agli appassionati di radicchio rosso come me, ecco altre ricette, più la raccolta: 👇

insalata di radicchio rosso e noci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

😉 Precisazione forse inutile, ma la faccio ugualmente: non indico le quantità perchè è un’insalata davvero semplice, che può essere preparata nelle proporzioni preferite.

radicchio rosso (io ho usato il radicchio di Chiggia, a palla)
caciocavallo (fresco, poco stagionato)
noci
olio extravergine d’oliva
aceto balsamico
Pubblicità

Passaggi

Lavare le foglie di radicchio, scolarle e affettarle.

Sgusciare le noci e spezzettarle grossolanamente.

Affettare il formaggio con un affettatartufi, o semplicemente con un pelapatate.
Come forse sapete, il caciocavallo più stagiona più intensifica il suo sapore e diventa più piccante, in questa insalata io ho preferito un caciocavallo poco stagionato dal sapore più dolce. Ma sono certa che sia perfetto ad ogni grado di maturazione, per cui… provate dai, e poi fatemi sapere! 😉

Condire con olio a piacere e con l’aceto balsamico.

👉 Oggi ho utilizzato la crema di aceto balsamico, che ha un gusto più dolciastro. A me piace, ma può tranquillamente essere sostituita dall’aceto balsamico tradizionale (liquido).

insalata di radicchio rosso noci

Consigli senza sale

Senza sale  Da quando abbiamo perso l’abitudine di usare il sale nelle insalate abbiamo scoperto che ogni insalata ha davvero un proprio sapore, e ben definito. Il radicchio poi, inutile dirlo, è davvero saporito in sè, grazie alla sua caratteristica nota amara.
Cucino senza sale aggiunto da oltre due decenni, se vuoi sapere perché ho raccontato tutto in questo mio articolo: Cucinare senza sale. 😉

Ed ora i miei immancabili consigli senza sale:

Se sei interessato a ridurre o eliminare il sale, ricorda sempre di:
▫ Diminuire il sale gradualmente, il palato deve abituarsi pian piano e non deve accorgersi della progressiva riduzione.
▫ Utilizzare le spezie. Peperoncino, pepe, curry, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cumino…
▫ Utilizzare le erbe aromatiche. Basilico, prezzemolo, origano, timo, salvia, maggiorana, rosmarino, menta…
▫ Utilizzare i semi. Sesamo, pinoli, mandorle, noci…
▫ Utilizzare ortaggi piccanti o frutta. Aglio, cipolla, limone, arancia…
▫ Utilizzare il mio granulare vegetale senza sale
▫ Preferire i cibi freschi.
▫ Evitare le cotture in acqua, preferire cotture che non disperdano i sapori (piastra, cartoccio, vapore, microonde)
▫ Evitare di portare in tavola la saliera!
▫ Concedersi a volte uno strappo alla regola. Fa bene all’umore e aiuta a perseverare.

Se non vuoi, o non puoi, rinunciare al sale:
▫ Puoi provare ugualmente le mie ricette salando secondo le tue abitudini. 

Seguimi!

Nel mio nuovo canale WhatsApp e su Instagram!

Come sempre, mi trovi anche sulla mia pagina Facebook, sulle mie bacheche Pinterest, nei miei due gruppi: Il gruppo di Catia, in cucina e oltre e  Proprio quello che stavo cercando! e se ti va… iscriviti alla mia Newsletter.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.