Oggi vi propongo una ricetta davvero interessante: le carote all’aceto balsamico. Le ho scoperte nel blog di Giovanna, una mia collega che da anni gestisce Mangia Senza Pancia, un blog interamente dedicato a chi vuole dimagrire in maniera sana e naturale, senza utilizzare beveroni o affini.
Le carote all’aceto balsamico sono semplicissime da preparare e se ne possono fare in abbondanza perché si conservano per qualche giorno; vi posso assicurare che preparate con un giorno di anticipo sono ancora più buone!
Il sapore è dato soprattutto dall’aceto balsamico, dall’origano e dall’aglio quindi se utilizzate poco olio avrete un ottimo e sostanzioso contorno a basso contenuto calorico!
La ricetta di Giovanna prevede che le carote vengano lessate in acqua fredda; io ho utilizzato delle belle carote che ho tagliato a listarelle e cotte a vapore in modo da mantenere tutto il loro gusto.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionia piacere
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Per preparare le carote all’aceto balsamico occorrono:
- Carote
- q.b.Aceto balsamico
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Origano
- q.b.Sale
- q.b.Aglio
- q.b.Pepe
Come preparare le carote all’aceto balsamico:
Lavare le carote, pelarle e, se sono grosse, tagliarle a bastoncini non troppo fini.
Cuocerle in acqua salata lasciandole comunque bene al dente oppure a vapore.
Mentre le carote cuociono preparare l’emulsione: in una terrina mettere l’olio, l’aceto, abbondante origano e spicchi di aglio tagliati a fettine. Regolare di sale e di pepe. Diluire l’emulsione con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle carote.
Pubblicità Non appena le carote saranno pronte metterle ancora calde in una terrina e condirle con l’emulsione preparata. Prima di consumarle farle insaporire per qualche ora (anche per tutta la notte, saranno ancora più buone!).
I consigli di Uovazuccheroefarina:
Se vi piacciono le carote provate anche queste idee:
Carote glassate al limone, Tegame di carote, zucchine, porri e topinambur, Spaghetti di zucchine, carote e pomodoro fresco. Per le ricette cliccare sulle foto.
Seguimi sui social!
Se ti piacciono le mie ricette ATTIVA LE NOTIFICHE oppure seguimi su Facebook, Twitter Instagram Telegram; puoi anche iscriverti alla mia Newsletter
Non dimenticare di fare un salto nella mia pagina Amazon! Troverai tanti utili prodotti per la cucina, compresi quelli che ho utilizzato per preparare questa ricetta, che ho selezionato personalmente!
Torna alla Home