I biscotti con frutta secca bacche di Goji e cioccolato sono semplicissimi da preparare, ricchi di alimenti preziosi per il nostro benessere e nello stesso tempo irresistibilmente gustosi; sono perfetti per essere tuffati nel latte a colazione, per la pausa merenda a scuola o come accompagnamento al caffè pomeridiano. La ricetta è davvero semplice: si tratta di una sorta di pasta frolla alla quale vengono aggiunte le bacche di Goji, il cioccolato e un mix di frutta secca. In questo caso ho scelto di utilizzare un prodotto che ho trovato nella mia Degustabox mensile: Ventura BBEXTRA Cocco, una pratica confezione contenente mandorle sgusciate, mirtilli rossi essiccati, cocco a cubetti disidratato e cioccolato fondente a cubetti, un mix di frutta secca ricco di vitamina E e di fibre.
Leggi anche: Biscotti di Prato o cantucci alle mandorle, Biscotti di Prato ai frutti rossi, Biscotti per colazione con cioccolato.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 50/60 biscotti
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
125 g Zucchero
-
125 g Burro
-
3 Uova
-
50 g Bacche di Goji
-
50 g Gocce di cioccolato
-
1/2 bustine Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Setacciare la farina con il lievito e aggiungere il burro ben freddo di frigo tagliato a pezzetti; aggiungere il pizzico di sale e intridere il burro nella farina con la punta delle dita in modo da polverizzarlo. Aggiungere anche lo zucchero e infine due uova leggermente sbattute. Impastare il tutto molto velocemente. Per semplificare il lavoro è possibile utilizzare un robot da cucina o una planetaria con frusta a K.
-
Aggiungere all’impasto la frutta secca, le bacche di Goji e le gocce di cioccolato. Dividere l’impasto ottenuto in quattro parti e ricavarne quattro filoncini stretti e lunghi. Trasferirli in una teglia: tra un filoncino e l’altro mettere un foglio di carta forno in modo che cuocendo non perdano troppo la forma (vedi foto qui). Spennellarli con l’uovo leggermente sbattuto e infornarli in forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti.
-
Una volta cotti togliere i filoncini dal forno; lasciarli riposare qualche minuto quindi tagliarli allo spessore di un paio di cm in linea leggermente trasversale. Rimetterli nel forno spento ma ancora caldo e lasciarveli dentro fino a quando non sarà completamente freddo.
Pubblicità -
I biscotti sono pronti: si mantengono fragranti per molti giorni se conservati in un barattolo di latta ben chiuso e tenuto in luogo fresco e asciutto.